![Pallavolo Molfetta](https://molfetta.gocity.it/library/media/471792153_1723014431852317_9032560299561610585_n.jpg)
Calcio
Tie break fatale: Marigliano batte la Pallavolo Molfetta
Molfettesi ko dopo cinque vittorie di fila in Serie B
Molfetta - lunedì 10 febbraio 2025
9.03
Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive dell'Indeco Molfetta che torna senza successo dalla trasferta di Marigliano, ma comunque con un ottimo punto ottenuto su un campo difficile al cospetto di un team attrezzato per abitare le zone nobili della classifica.
A capitan Bernardi e compagni è fatale il tie break contro Marigliano, senza vittoria da cinque turni, ma comunque capace di perdere tre tie break nelle ultime cinque gare. Questa volta sorridono i napoletani, che restano comunque al sesto posto, staccati di tre lunghezze proprio dai biancorossi.
Statistiche simili per le due squadre che battagliano per oltre due ore di gioco. L'Indeco attacca meglio degli avversari (47% contro il 44% avversario, con i soli ultimi due set intorno al 40% di positività, proprio mentre salgono di livello gli avversari), la ricezione è pressochè identica (53% positiva dei biancorossi, 55% per i campani), le battute vincenti sono tre per parte, a muro sono 14 i block avversari contro gli 11 molfettesi (3 firmati Bernardi).
All'Indeco non bastano le prove monstre di Ciavarella e Petruzzella, autori rispettivamente di 27 punti con il 51% in attacco e 22 punti con il 49% in attacco. Per Marigliano bene l'opposto Lucarelli, 22 firme sulla gara, mentre Piccolo e Di Santi fanno male nei momenti topici del quarto e quinto set.
Mister Castellaneta deve rinunciare all'infortunato Ruggiero e schiera Bernardi in coppia con Petruzzelli, il febbricitante Incampo con Ciavarella di banda, Carofiglio e Pisani al centro, libero Verroca.
Per Marigliano, Cantarella - Lucarelli è la diagonale principale, Di Santi e Montò la coppia di laterali, Piccolo e Desena al centro, libero Barone.
Parte bene Marigliano (8-5), desiderosa di riscattare gli ultimi 5 ko in campionato. I tre punti di vantaggio sono la costante del primo game (16-13), con Marigliano che allunga a fine parziale (21-15) e chiude la prima frazione di gioco: 25-21.
Aggressiva la partenza biancorossa nel secondo parziale, spinta dagli ottimi spunti di Ciavarella e Petruzzelli e da importanti difese che garantiscono contrattacchi biancorossi. L'Indeco conduce 5-8, poi dilaga a metà parziale (9-16), Marigliano prova a rientrare in gara (17-21), ma è troppo tardi: 19-25, pari e patta nel computo dei set.
Equilibratissima la terza frazione di gioco, con l'Indeco avanti di poco (7-8) e un vantaggio biancorosso risicato a metà game (15-16). Il turno al servizio di Auciello spacca il set (18-21), con l'Indeco che spinge ancora sull'acceleratore e chiude 20-25.
L'Indeco è stanca e sfinita, Marigliano inizia a prendere le misure su Petruzzelli e Ciavarella, autori di un'ottima prova. Cala la positività dell'attacco molfettese (41%), mentre sale quello campano (45%) che si porta sul 16-11. L'Indeco prova a rientrare in gara (21-19), Di Santi e Lucarelli fanno male alla difesa biancorossa e si va al tie break. 25-23.
La quinta frazione segue la falsariga del quarto game: le % di attacco calano vistosamente (29% Indeco contro il 33% campano), Marigliano fa la voce grossa a muro con 5 block. Al cambio campo, Marigliano avanti 8-6, poi i campani chiudono set e game: 15-12.
A capitan Bernardi e compagni è fatale il tie break contro Marigliano, senza vittoria da cinque turni, ma comunque capace di perdere tre tie break nelle ultime cinque gare. Questa volta sorridono i napoletani, che restano comunque al sesto posto, staccati di tre lunghezze proprio dai biancorossi.
Statistiche simili per le due squadre che battagliano per oltre due ore di gioco. L'Indeco attacca meglio degli avversari (47% contro il 44% avversario, con i soli ultimi due set intorno al 40% di positività, proprio mentre salgono di livello gli avversari), la ricezione è pressochè identica (53% positiva dei biancorossi, 55% per i campani), le battute vincenti sono tre per parte, a muro sono 14 i block avversari contro gli 11 molfettesi (3 firmati Bernardi).
All'Indeco non bastano le prove monstre di Ciavarella e Petruzzella, autori rispettivamente di 27 punti con il 51% in attacco e 22 punti con il 49% in attacco. Per Marigliano bene l'opposto Lucarelli, 22 firme sulla gara, mentre Piccolo e Di Santi fanno male nei momenti topici del quarto e quinto set.
Mister Castellaneta deve rinunciare all'infortunato Ruggiero e schiera Bernardi in coppia con Petruzzelli, il febbricitante Incampo con Ciavarella di banda, Carofiglio e Pisani al centro, libero Verroca.
Per Marigliano, Cantarella - Lucarelli è la diagonale principale, Di Santi e Montò la coppia di laterali, Piccolo e Desena al centro, libero Barone.
Parte bene Marigliano (8-5), desiderosa di riscattare gli ultimi 5 ko in campionato. I tre punti di vantaggio sono la costante del primo game (16-13), con Marigliano che allunga a fine parziale (21-15) e chiude la prima frazione di gioco: 25-21.
Aggressiva la partenza biancorossa nel secondo parziale, spinta dagli ottimi spunti di Ciavarella e Petruzzelli e da importanti difese che garantiscono contrattacchi biancorossi. L'Indeco conduce 5-8, poi dilaga a metà parziale (9-16), Marigliano prova a rientrare in gara (17-21), ma è troppo tardi: 19-25, pari e patta nel computo dei set.
Equilibratissima la terza frazione di gioco, con l'Indeco avanti di poco (7-8) e un vantaggio biancorosso risicato a metà game (15-16). Il turno al servizio di Auciello spacca il set (18-21), con l'Indeco che spinge ancora sull'acceleratore e chiude 20-25.
L'Indeco è stanca e sfinita, Marigliano inizia a prendere le misure su Petruzzelli e Ciavarella, autori di un'ottima prova. Cala la positività dell'attacco molfettese (41%), mentre sale quello campano (45%) che si porta sul 16-11. L'Indeco prova a rientrare in gara (21-19), Di Santi e Lucarelli fanno male alla difesa biancorossa e si va al tie break. 25-23.
La quinta frazione segue la falsariga del quarto game: le % di attacco calano vistosamente (29% Indeco contro il 33% campano), Marigliano fa la voce grossa a muro con 5 block. Al cambio campo, Marigliano avanti 8-6, poi i campani chiudono set e game: 15-12.