
Altri sport
Tempo di finali nazionali per la Polisportiva Libertas Molfetta
Tre atleti proveranno a ritagliarsi uno spazio tra i migliori d'Italia
Molfetta - sabato 29 marzo 2025
0.38
Entrata nel vivo la stagione agonistica della Polisportiva Libertas Molfetta, è anche tempo di finali nazionali per gli atleti dei settori Judo e Karate della Polisportiva Libertas Molfetta. Dopo le fasi regionali di qualificazioni ai Campionati Italiani di categoria, il prossimo fine settimana tre atleti della Polisportiva Libertas Molfetta proveranno a ritagliarsi uno spazio nel difficile campo nazionale.
Per il settore Karate, Minervini Vincenzo e Spadavecchia Pietro venerdì 28 marzo saranno impegnati al PalaFijlkam di Ostia per le finali nazionali dei Campionati Italiani Assoluti 2025, rispettivamente nella specialità Kumitè categoria -75 Kg e nella specialità Kata.
Per entrambi gli atleti allenati dall'insegnate tecnico Coppolecchia Antonio si tratta della prima partecipazione ad una finale nazionale e la nuova esperienza deve fornire il giusto stimolo per cercare di ottenere una buona prestazione.
Domenica 30 marzo, invece, sarà la giovane Camporeale Giorgia Maria a cimentarsi nella finale nazionale dei Campionati Italiani A2 Juniores di Judo in programma ad Andria.
Anche l'atleta Camporeale, allenata da Alicino Sebastiano, è alla prima finale nazionale e soprattutto ha già raggiunto un risultato importante avendo iniziato il percorso agonistico soltanto un anno e mezzo fa.
Come sottolineato dal Direttore Sportivo Michele Amato, la società sportiva sta facendo un grande lavoro riuscendo a qualificare nelle varie discipline sempre qualche atleta per le finali nazionali. Oltre alla storica disciplina della Lotta Stile Libero, in cui ha sempre mietuto successi, si stanno ritagliando un importante spazio a livello nazionale anche i settori Karate e Judo. Sono circa 6-7 anni che il settore Karate riesce a qualificare atleti alle finali nazionali, mentre per il settore Judo siamo al secondo anno, avendo ripreso l'attività con i giovanissimi da circa 5 anni. Segno che il lavoro che società e allenatori stanno svolgendo, mette nelle migliori condizioni gli atleti di performare in gara.
Domenica 30 marzo, oltre alla finale nazionale Juniores, la Polisportiva Libertas porterà in gara altri 12 giovanissimi atleti delle classi Fanciulli, Ragazzi ed Esordienti A, alla ricerca sia di conferme che di stimoli e nuove esperienze.
Si confronteranno sul tatami con pari età e peso nella classe Fanciulli Capurso Gabriela, Cifarelli Francesco, De Candia Andrea, De Candia Marco e Del Rosso Margaret, nella classe Ragazzi Allegretta Alessio Pasquale, Annese Luca, De Candia Giuseppe, Kvezereli Andrea, Minervini Antonio e Tulipano Giulio; infine, nella classe Esordienti A Totorizzo Elena è chiamata a confermare le brillanti prestazioni delle ultime competizioni, soprattutto la vittoria nella tappa abruzzese del Trofeo Italia.
Per il settore Karate, Minervini Vincenzo e Spadavecchia Pietro venerdì 28 marzo saranno impegnati al PalaFijlkam di Ostia per le finali nazionali dei Campionati Italiani Assoluti 2025, rispettivamente nella specialità Kumitè categoria -75 Kg e nella specialità Kata.
Per entrambi gli atleti allenati dall'insegnate tecnico Coppolecchia Antonio si tratta della prima partecipazione ad una finale nazionale e la nuova esperienza deve fornire il giusto stimolo per cercare di ottenere una buona prestazione.
Domenica 30 marzo, invece, sarà la giovane Camporeale Giorgia Maria a cimentarsi nella finale nazionale dei Campionati Italiani A2 Juniores di Judo in programma ad Andria.
Anche l'atleta Camporeale, allenata da Alicino Sebastiano, è alla prima finale nazionale e soprattutto ha già raggiunto un risultato importante avendo iniziato il percorso agonistico soltanto un anno e mezzo fa.
Come sottolineato dal Direttore Sportivo Michele Amato, la società sportiva sta facendo un grande lavoro riuscendo a qualificare nelle varie discipline sempre qualche atleta per le finali nazionali. Oltre alla storica disciplina della Lotta Stile Libero, in cui ha sempre mietuto successi, si stanno ritagliando un importante spazio a livello nazionale anche i settori Karate e Judo. Sono circa 6-7 anni che il settore Karate riesce a qualificare atleti alle finali nazionali, mentre per il settore Judo siamo al secondo anno, avendo ripreso l'attività con i giovanissimi da circa 5 anni. Segno che il lavoro che società e allenatori stanno svolgendo, mette nelle migliori condizioni gli atleti di performare in gara.
Domenica 30 marzo, oltre alla finale nazionale Juniores, la Polisportiva Libertas porterà in gara altri 12 giovanissimi atleti delle classi Fanciulli, Ragazzi ed Esordienti A, alla ricerca sia di conferme che di stimoli e nuove esperienze.
Si confronteranno sul tatami con pari età e peso nella classe Fanciulli Capurso Gabriela, Cifarelli Francesco, De Candia Andrea, De Candia Marco e Del Rosso Margaret, nella classe Ragazzi Allegretta Alessio Pasquale, Annese Luca, De Candia Giuseppe, Kvezereli Andrea, Minervini Antonio e Tulipano Giulio; infine, nella classe Esordienti A Totorizzo Elena è chiamata a confermare le brillanti prestazioni delle ultime competizioni, soprattutto la vittoria nella tappa abruzzese del Trofeo Italia.