Fisdir
Fisdir
Running e Atletica

Presentato il logo del Campionato italiano di atletica FISDIR che si terrà a Molfetta

La manifestazione è in programma per il 4-5 giugno

Presentato all'auditorium Madonna della Rosa di Molfetta il logo che accompagnerà il Campionato Italiano agonistico di Atletica Leggera Fisdir, in programma i prossimi 4 e 5 giugno al Cozzoli di Molfetta, organizzati dalla società AllenaMenti di Molfetta, affiliata a Fisdir Puglia. Il logo richiama una pista di atletica stilizzata, sinuosa come le onde del mare della città di Molfetta che si appresta ad ospitare l'evento. I colori scelti sono il tricolore e il giallo, simbolo di gioia e vitalità nello sport. Completa il tutto un'atleta.

A svelare il logo, oltre al presidente di AllenaMenti Pietro Camporeale e al responsabile organizzativo dell'evento Eusebio Haliti, anche Maria Petruzzella, fresca vincitrice dei 60mt al Campionato Italiano Indoor ad Ancona, nella categoria JF. Nel corso della manifestazione di presentazione, sono intervenuti importanti istituzioni civili e del mondo sportivo. "Una bellissima manifestazione in una bellissima città – le parole di Stefano Mei, presidente Nazionale della FIDAL – E' bene sapere che a Roma, noi e Fisdir siamo praticamente coinquilini. Farò in modo di essere, compatibilmente ai miei impegni, presente a Molfetta. Indubbiamente l'atletica leggera italiana sta crescendo, sempre più gente si avvicina e sono fiero di ciò. Come dico ad ogni atleta prima di ciascuna gara: in bocca al lupo a tutti".

Presente anche Giuseppe Pinto, presidente del Comitato Paralimpico Puglia. "L'unica barriera tra atleti e paralimpici nello sport è la barriera mentale – esordisce Pinto – Non c'è cosa più bella: gioire perché siamo tutti uguali, almeno nello sport. Questo genere di eventi sono un volano per la promozione sociale dello sport stesso". Intervenuta anche la dottoressa Floriana De Vivo, delegato regionale FISDIR Puglia. "I passi da gigante di questa piccola federazione sono sotto gli occhi di tutti: nel 2008 eravamo poche società affiliate, adesso mi contattano per capire come affiliarsi – il suo commento – Tutto ciò è bellissimo e gratificante: lo è ancor di più l'impegno di persone come Pietro Camporeale che si impegnano per portare in Puglia questo genere di eventi".

Un evento che vedrà la partecipazione di oltre 300 iscritti e numerose società. "Molfetta è cresciuta tanto sotto l'aspetto dell'impiantistica sportiva, la Puglia in generale vanta numeri importanti nello sport. Il "Cozzoli" è un vero gioiello da Roma in giù ed è giusto che sia teatro di manifestazioni uniche e importanti", il commento all'unisono di Angelo Giliberto, presidente CONI Puglia e Giacomo Leone, presidente FIDAL Puglia. Chiude la presentazione del logo della manifestazione, il primo cittadino di Molfetta, Tommaso Minervini. "Ci hanno soffiato i campionati assoluti italiani, ma non questo – scherza il sindaco – Promozione del territorio attraverso lo sport? Certamente, ma non è l'unico aspetto. Il nome della società organizzatrice è evocativo: AllenaMenti, bisogna allenare le menti, non sono il corpo. Noi siamo orgogliosi di avere società di questo stampo a Molfetta e siamo fieri di appoggiare e patrocinare questa manifestazione nazionale. Dopo la presentazione del logo, spazio al convegno promosso da AllenaMenti dal titolo "La pratica sportiva competitiva agonistica per gli attori paralimpici e adolescenti", a cui hanno preso parte la Dott.ssa Floriana De Vivo, delegato regionale Fisdir Puglia: "La competizione dà quello stimolo in più. Perché?" e la Dott.ssa Fabiola Casarini, direttore scientifico di AllenaMenti: "Educare gli adolescenti: la mente una componente fondamentale della loro forma. Le forme di controllo".

La macchina organizzativa verso il 4 e 5 giugno è appena partita. Presto saranno disponibile sul sito www.fisdirpuglia.it e sui canali social della delegazione pugliese e AllenaMenti tutte le informazioni logistiche e tecniche, oltre che tutte le attrazioni nella città di Molfetta che ospiterà i Campionati Italiani agonistici di Atletica Leggera FISDIR.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.