j.jpg)
Calcio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta
L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Molfetta - lunedì 24 febbraio 2025
Nel 2023 aveva vinto il titolo tricolore a Molfetta, negli assoluti di atletica: Francesco Fortunato è stato autore di una prestazione straordinaria ai campionati indoor di Ancona, dove il marciatore italiano ha scritto una pagina storica per l'atletica leggera. Con un tempo incredibile di 17:55.65, Fortunato ha stabilito il nuovo primato mondiale nei 5000 di marcia su pista, battendo il precedente record di 18:07.08 detenuto dal russo Mikhail Shchennikov, che resisteva dal lontano 1995.
La sua performance ha lasciato tutti a bocca aperta, superando un record che sembrava quasi irraggiungibile, soprattutto considerando che il suo tempo è stato ottenuto in una competizione indoor, con le specifiche tecniche e le difficoltà legate alla pista al chiuso. Questo risultato non solo gli consente di entrare nella storia della marcia, ma gli conferisce anche un'importanza speciale a livello mondiale, poiché stabilire un primato in una disciplina così tecnica e complessa non è mai un'impresa facile.
Fortunato ha dato prova di una condizione fisica e mentale eccezionale, riuscendo a mantenere un ritmo costante e preciso per tutta la durata della gara, mostrando grande capacità di concentrazione. La sua impresa rappresenta non solo un trionfo personale, ma anche un successo per l'atletica italiana, che con questo risultato si conferma sempre più tra le potenze mondiali nella marcia.
Appena due anni fa è stato campione italiano nella marcia 10 km maschile nella prima giornata degli assoluti di atletica leggera nella nostra città.
La sua performance ha lasciato tutti a bocca aperta, superando un record che sembrava quasi irraggiungibile, soprattutto considerando che il suo tempo è stato ottenuto in una competizione indoor, con le specifiche tecniche e le difficoltà legate alla pista al chiuso. Questo risultato non solo gli consente di entrare nella storia della marcia, ma gli conferisce anche un'importanza speciale a livello mondiale, poiché stabilire un primato in una disciplina così tecnica e complessa non è mai un'impresa facile.
Fortunato ha dato prova di una condizione fisica e mentale eccezionale, riuscendo a mantenere un ritmo costante e preciso per tutta la durata della gara, mostrando grande capacità di concentrazione. La sua impresa rappresenta non solo un trionfo personale, ma anche un successo per l'atletica italiana, che con questo risultato si conferma sempre più tra le potenze mondiali nella marcia.
Appena due anni fa è stato campione italiano nella marcia 10 km maschile nella prima giornata degli assoluti di atletica leggera nella nostra città.