Francesco Fortunato
Francesco Fortunato
Calcio

Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta

L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995

Nel 2023 aveva vinto il titolo tricolore a Molfetta, negli assoluti di atletica: Francesco Fortunato è stato autore di una prestazione straordinaria ai campionati indoor di Ancona, dove il marciatore italiano ha scritto una pagina storica per l'atletica leggera. Con un tempo incredibile di 17:55.65, Fortunato ha stabilito il nuovo primato mondiale nei 5000 di marcia su pista, battendo il precedente record di 18:07.08 detenuto dal russo Mikhail Shchennikov, che resisteva dal lontano 1995.

La sua performance ha lasciato tutti a bocca aperta, superando un record che sembrava quasi irraggiungibile, soprattutto considerando che il suo tempo è stato ottenuto in una competizione indoor, con le specifiche tecniche e le difficoltà legate alla pista al chiuso. Questo risultato non solo gli consente di entrare nella storia della marcia, ma gli conferisce anche un'importanza speciale a livello mondiale, poiché stabilire un primato in una disciplina così tecnica e complessa non è mai un'impresa facile.

Fortunato ha dato prova di una condizione fisica e mentale eccezionale, riuscendo a mantenere un ritmo costante e preciso per tutta la durata della gara, mostrando grande capacità di concentrazione. La sua impresa rappresenta non solo un trionfo personale, ma anche un successo per l'atletica italiana, che con questo risultato si conferma sempre più tra le potenze mondiali nella marcia.

Appena due anni fa è stato campione italiano nella marcia 10 km maschile nella prima giornata degli assoluti di atletica leggera nella nostra città.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Atletica, Massimo Stano inserito tra i candidati al titolo di "atleta dell'anno" Intanto sta tornando nella migliore forma possibile dopo il 4° posto olimpico
Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Atletica e l'impatto economico delle manifestazioni 2024 a Molfetta: l'analisi dei dati Reso noto il report relativo ai campionati italiani Allievi e a quelli nazionali FISDIR
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.