Atletica
Atletica
Running e Atletica

Il logo ufficiale apre la strada verso i Campionati Italiani Allievi Fidal di Molfetta

Dal 5 al 7 luglio circa 4mila presenze tra dirigenti, atleti e accompagnatori

La presentazione del logo ufficiale dei Campionati italiani individuali su pista Allievi sancisce l'avvio dei lavori verso l'evento sportivo affidato per questa estate dalla Federatletica nazionale alla città di Molfetta.

Dal 5 al 7 luglio 2024 lo stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta ospiterà una delle manifestazioni Fidal più importanti d'Italia, con alcuni dei migliori prospetti dell'intero territorio nazionale.

A braccetto col Comune di Molfetta, l'Associazione AllenaMenti di Pietro Camporeale, a cui è stata affidata l'organizzazione tecnica, punta dritto su una kermesse di successo. "Le motivazioni che ci hanno spinto a portare a Molfetta questi Campionati - esordisce Pietro Camporeale - sono diverse: innanzitutto mi piace organizzare eventi e metterci in discussione, conosco molto bene l'importanza di questi Campionati e l'indotto che creano, poiché ho partecipato a diverse edizioni negli anni scorsi con i nostri atleti. L'entusiasmo che ho riscontrato nei Campionati Italiani Assoluti dello scorso anno mi ha dato un'ulteriore carica e così ho scelto di candidare Molfetta e il nostro club AllenaMenti a quelli che ritengo essere i Campionati più importanti in ambito giovanile, sia come numeri di partecipazione, sia per talenti emergenti".

Intanto, i lavori procedono secondo i tempi tecnici dati, con un importante lavoro di squadra alla base di tutto. In questo il Comune di Molfetta e gli assessori coinvolti sono parte attiva della squadra.

"È d'obbligo riconoscere a Molfetta – continua il presidente - la giusta importanza nella disciplina dell'atletica leggera, soprattutto per la sua storia. L'abbiamo voluto fare in grande, perché sono previste circa 4mila presenze tra dirigenti, atleti e accompagnatori provenienti da tutta Italia. Dal punto di vista tecnico, abbiamo già visto grandi cose ai campionati indoor under 18, quindi credo che sarà un'edizione di alto spessore, con diversi atleti pugliesi in gara per i quali ovviamente faremo il tifo".

Nel bellissimo stadio Mario Saverio Cozzoli sono attesi, tra gli altri, giovani atleti del calibro di Daniele Inzoli, che ha superato il primato under 18 di Andrew Howe, con un 7.62 nel lungo, Diego Nappi, che ha abbassato il record under 18 nei 200 metri da 21.61 (sempre di Andrew Howe) a 21.52, Kyan Escalona, in grado di portare il primato italiano under 18 dei 60 metri ostacoli dal 7.71 di Lorenzo Simonelli al suo 7.69, ed Elisa Valensin, ultima solo in ordine cronologico, che ha superato il proprio precedente record italiano nei 200 metri under 20 indoor, portandolo da 23.79 a 23.72.

Nel frattempo, si è conclusa l'esperienza della delegazione francese di atletica leggera, presente a Molfetta grazie all'Asd AllenaMenti e al progetto "Hurdle Education". La delegazione è stata coinvolta nello stage Hurdle Education, che si svolge in collaborazione con il gruppo LIFA High Hurdles di Vincent Clarico. Hurdle Education è un progetto ideato dal coach Pietro Camporeale e mira alla realizzazione di una scuola di ostacolismo internazionale, favorendo opportunità di apprendimento e confronto con altre realtà internazionali.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Tridente dell’ASD AllenaMenti Molfetta al Meeting Internazionale di Ancona Tridente dell’ASD AllenaMenti Molfetta al Meeting Internazionale di Ancona La manifestazione si disputerà al PalaCasali di Ancora sabato 18 gennaio
In cinque da Molfetta per la Maratona di Valencia In cinque da Molfetta per la Maratona di Valencia Tempi importanti per gli atleti della Free Runners
Paolo e Lidia, due molfettesi alla maratona di New York Paolo e Lidia, due molfettesi alla maratona di New York Hanno coronato il sogno di correre la gara più ambita del globo
Tridente e Seck di AllenaMenti Molfetta alla Diamond League Tridente e Seck di AllenaMenti Molfetta alla Diamond League Oggi i due atleti correranno i 100 metri allo stadio Olimpico
Da Molfetta al tetto d'Europa: la nazionale U18 di atletica domina in Slovacchia Da Molfetta al tetto d'Europa: la nazionale U18 di atletica domina in Slovacchia Scorpacciata di medaglie per gli atleti che si erano già messi in luce al "Cozzoli"
Il "Cozzoli" di Molfetta porta ancora record: nuovo primato per il tranese Gabriele Belardi Il "Cozzoli" di Molfetta porta ancora record: nuovo primato per il tranese Gabriele Belardi L'atleta al top per la sua categoria nel salto con l'asta con 4,72 metri
Atletica, Massimo Stano corre verso le Olimpiadi di Parigi Atletica, Massimo Stano corre verso le Olimpiadi di Parigi Il marciatore ex Aden Exprivia Molfetta quasi pronto dopo l'infortunio
Ciemme Vivi Barletta 2024, tra le donne vince un'atleta della Free Runners Molfetta Ciemme Vivi Barletta 2024, tra le donne vince un'atleta della Free Runners Molfetta Silvania Iania prima a tagliare il traguardo per la gara femminile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.