Atletica
Atletica
Running e Atletica

Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta

Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare

La stagione 2025 entra nel vivo con il primo fine settimana dedicato ai Campionati Italiani Indoor U20 e U23. Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare. Sarà possibile seguire integralmente la manifestazione in diretta streaming al seguente link.

I NUMERI DELLA PUGLIA
A rappresentare la Puglia ci saranno 7 società, con un totale di 25 atleti, di cui 12 ragazze e 13 ragazzi. Si contenderanno i titoli nelle cat. Promesse U23 ben 10 pugliesi, mentre nella cat. Juniores U20 saranno 15.
Pugliese DOC, ma in maglia laziale delle Fiamme Gialle, il marciatore Giuseppe Disabato.

I PUGLIESI PIU ATTESI AL PALACASALI
Tra i più attesi, anche in virtù della posizione occupata nelle starting list, ci saranno Anna Musci (Peso U20, Alteratletica Locorotondo), che parte favoritissima con oltre 70cm di stagionale rispetto alla dirette avversarie.
Nicola Lomuscio (Marcia U23, Avis Barletta), potenzialmente il migliore al via, grazie al 19:39.92, che attualmente lo mantiene in testa anche alla TopTen Indoor degli atleti pugliesi nel 2025.
Federica Palazzo (Lungo U23, Giovani Atl.Bari) dopo aver saltato 6,00mt nelle uscite indoor di gennaio e pronta a giocarsi il titolo con almeno altre 3 avversarie, iscritte con misure vicine oltre i 6mt.
Stefano Cecere (3000mt U23, Atl.Am.Cisternino), recentemente impegnato in maglia azzurra agli europei di Cross di Antalya, proverà a giocare tutte le sue carte per un podio di grande prestigio, visti gli avversari al via.
Letizia Bruno (60mt U23, Foggia Atl.Leggera) è quinta nelle posizioni da starting list. La nuova detentrice del record regionale assoluto, in gran forma in questo inizio di stagione, potrà essere l'outsider per il titolo promesse.

GLI ALTRI JUNIOR U20
Mai dire mai, in una categoria "pazza" come quella degli Juniores U20:
Veronica Pacifico (Marcia U20, Amatori Atl.Acquaviva)
Alessio Antonaci (60 mt U20, Giovani Atl.Bari)
Elisabetta De Feudis (60mt U20, Giovani Atl.Bari)
Federico Palladini (Lungo e 60mt U20, Giovani Atl.Bari)
Gabriella Mariano (200mt U20, Giovani Atl.Bari)
Sofia Papeo (Triplo U20, Alteratletica Locorotondo)
Angela Manca (Marcia U20, Alteratletica Locorotondo)
Viviana Marinelli (1500mt U20, Alteratletica Locorotondo)
Cosimo Pio Sgherza (Lungo U20, Avis Barletta)
Giosue Solazzo (Triplo U20, Foggia Atl.Leggera)
Samuele Manno (Marcia U20, Galatletica Dream Team)
Alessandro Erbetta (Peso U20, Atl.Am.Cisternino)
Nicolo Romano (Alto U20, Atl.Am.Cisternino)
Gabriele Sciancalepore (Triplo U20, Atl.Am.Cisternino)

GLI ALTRI U23
Lucia Barbarossa (Marcia U23, Amatori Atl.Acquaviva)
Maria Serena Mattiace (Marcia U23, Amatori Atl.Acquaviva)
Michele Cucinelli (Triplo U23, Alteratletica Locorotondo)
Davide Capobianco (400mt U23, Aden Molfetta)
Daniele Arcidiacono (60hs U23, Foggia Atl.Leggera)
Giacomo Pietro Catalano (60hs U23, Atl.Am.Cisternino)
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.