Stadio atletica Cozzoli
Stadio atletica Cozzoli
Running e Atletica

A Molfetta le finali italiane ACSI di atletica leggera su pista

Le gare si terranno al "Cozzoli" dal 30 ottobre al 1° novembre

Indette dall'ACSI Nazionale è stata assegnata l'organizzazione finali italiane ACSI di atletica leggera su pista, al Comitato ACSI delegazione territoriale Bat e Molfetta si terranno a Molfetta il 30-31 ottobre e 1* novembre 2021 presso lo stadio di Atletica "Mario Saverio Cozzoli".

Nelle mattinate ci saranno anche 3 seminari tecnici formativi che si terranno sempre alla sala Convegni dello stadio: è prevista la presenza di 300 atleti, tecnici e dirigenti provenienti da tutta l'Italia. Collateralmente alle campionati nazionali acsi di atletica leggera su pista assoluti, si terranno presso la sala convegni dello Stadio di Atletica Mario Saverio Cozzoli, nelle tre mattinate di gare, e con il Patrocinio Morale del CONI Puglia e della FIDAL Puglia e della Scuola Regionale dello Sport, tre seminari, con formazione ed aggiornamento tecnico con gli allenatori partecipanti sui seguenti temi:

1) Dal talento giovanile all'alta prestazione – sabato 30 ottobre – ore 9-12.30;
2) L'organizzazione della corsa su strada nel dopo covid; - domenica 31 ottobre – ore 9-12,30
3) Atletica e disabilita' quali punti in comune? – lunedì 1 novembre ore 9-12,30..

Per il 1^ Seminario: "DAL TALENTO GIOVANILE ALL'ALTA PRESTAZIONE" sarà relatore e coordinatore dei lavori il Prof. Domenico di Molfetta, Noto Allenatore Nazionale, e Responsabile Nazionale del Settore Tecnico FIDAL Assoluto, Giovanile, AEC, Corsa di Montagna, Ultramaratone, Trail.
Il Prof Di Molfetta è anche Responsabile Nazionale del Centro Studi FIDAL.
Interverranno a livello nazionale i Tecnici: ANTONIO LA TORRE, MASSIMO MAGNANI
PAOLO CAMOSSI, MARIA CHIARA MILARDI

Per il 2^ Seminario "L'ORGANIZZAZIONE SU STRADA NEL DOPO COVID", sarà relatore e coordinatore dei lavori il Presidente Regionale FIDAL Puglia, il prof. Giacomo Leone, già atleta: Giacomo Leone è stato l'ultimo europeo a vincere la maratona di New York prima dell'inizio di un lungo periodo dominato da atleti africani. Leone ha tagliato il traguardo da vincitore dopo le imprese riuscite a Orlando Pizzolato nel 1984 e 1985 e Gianni Poli nel 1986. Leone detiene il record di italiano più veloce alla maratona di New York.

Interverranno a livello Nazionale i Tecnici: ANTONIO TRABUIO - MARATONA DI MILANO,
ENRICO CASTRUCCI - MARATONA DI ROMA, GIANNI POLI - CORTINA DOBBIACO
ROBERTO DE BENEDITTIS - ROMA APPIA RUN

Per il 3^ Seminario "ATLETICA E DISABILITA' QUALI PUNTI IN COMUNE ?", sarà relatore e coordinatore dei lavori, Dott. Francesco Manfredi, specialista in ortopedia, traumatologia, e medicina fisica e riabilitazione, ha seguito e segue a livello nazionale atleti paralimpici, esperto istruttore e formatore FISDIR.
Interverranno. ASSUNTA LEGNANTE CAMPIONESSA PARALIMPICA, MASSIMO DI MARCELLO - ALLENATORE DI OXANA CORSO, GIOVANNI MARCOCCIA TECNICO FISDIR.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Polisportiva Paolo Sasso: «Per noi un 2024 ricco di successi» Al suo secondo anno di attività, la società è già affermata a livello regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.