Topi da biblioteca

Via Ripetta 155, il libro di Clara Sereni candidato al Premio Strega

Libro autobiografico da leggere tutto d'un fiato

Tra i candidati al Premio Strega 2015 c'è Via Ripetta 155, il libro autobiografico di Clara Sereni che ripercorre un decennio della storia d'Italia, quello compreso fra il 1968 e il 1977, attraverso il suo sguardo di giovane romana, testimone dei cambiamenti epocali di quel tempo. Dalla sua abitazione fredda e malconcia che diverrà centro di vita intellettuale e simbolo di emancipazione, guarda alla stagione storica inaugurata dal '68, tra passione per la scrittura e dramma del terrorismo.

Proprio dalla capitale, in via Ripetta 155, prende le mosse la storia della ventenne Clara Sereni, da poco uscita dalla casa del padre per vivere in un'abitazione povera del centro storico romano, fra Campo de' Fiori e Piazza Navona. Qui, la vita scorre fra difficoltà economiche che non sembrano scoraggiarla: di fronte all'appagante traguardo della libertà, né il freddo, né la fame o la fatica di mille lavori da svolgere, la convincono a tornare indietro. E nemmeno il suo impegno politico, fra cortei e discussioni con i colleghi, la allontanano dal suo amore più grande: la scrittura.

Nell'ambiente del Folkstudio romano incontra per la prima volta i fratelli Luigi e Francesco De Gregori mentre sullo sfondo si staglia un'Italia devastata dalle stragi con l'assassinio Calabresi e le Brigate Rosse. Nel frattempo, da oltre oceano, un evento insinua la speranza di un profondo cambiamento, nella politica americana come del mondo intero: è lo scandalo Watergate. Così Clara Sereni mette su carta i ricordi della sua giovinezza, vissuti in un periodo molto particolare della storia d'Italia, pagine di un romanzo che si colloca a metà fra racconto pubblico e diario privato, immerso in un periodo che fra strascichi bui e importanti conquiste, coinvolge tutti.
  • Libri
  • via ripetta
Altri contenuti a tema
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.