Topi da biblioteca

Braccialetti azzurri. Ama il tuo caos di Albert Espinosa

L'ultimo lavoro dell'autore di Braccialetti rossi

Dopo il grande successo di "Braccialetti rossi", Albert Espinosa torna in libreria con "Braccialetti azzurri. Ama il tuo caos". L'ultimo romanzo dell'autore racconta una storia strettamente legata a quella precedente e, come nel primo caso, mette nuovamente in primo piano i temi della vita, della lotta e della morte. Lo fa attraverso un gruppo di ragazzi, cinque personaggi, che si oppongono a chi tenta di mettere ordine al loro caos.

L'ambientazione, questa volta, non è attraverso le corsie dell'ospedale ma su un'isola, abitata da molti bambini, tutti accomunati dalla breve aspettativa di vita. Il romanzo, edito da Salani, si concentra sulle ingiustizie della vita e insegna ad amare il proprio "caos". Dopo "Braccialetti rossi. Il mondo giallo", l'autore ha voluto scrivere un romanzo che non parlasse più della malattia bensì della morte. Sono temi a lui particolarmente cari perché, per ben dieci anni, ha dovuto combattere contro il cancro, sperimentando le ansie e le paure di questa "bestia nera". L'insegnamento che traspare dalle pagine del suo libro, è di vivere intensamente, assaporando ogni istante della propria esistenza. Ciò che si evince da Braccialetti azzurri è anche il coraggio e il desiderio di accettare la morte e il proprio destino.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.