.jpg)
"Furbo"... chi Legge!
Quanti tipi di donazione sono previsti dalla legge?
Le differenze tra donazione rimuneratoria, obnuziale, modale e indiretta
lunedì 21 settembre 2020
7.04
L'ordinamento giuridico italiano prevede diverse tipologie di donazione: rimuneratoria, obnuziale, modale e indiretta.
Ma quali sono le differenze?
La donazione rimuneratoria è quella fatta per riconoscenza, tenuto conto dei meriti del beneficiario della donazione.
Essa non può essere revocata.
La donazione obnuziale, come già facilmente intuibile dal nome, è quella compiuta tenuto conto di un matrimonio (presente o futuro).
Tale donazione può avvenire tra gli sposi oppure essere fatta da un terzo a beneficio di entrambi o di uno solo oppure di figli nascituri.
La donazione modale è quella che pone un onere imposto al beneficiario: egli, cioè, deve porre in essere un comportamento apprezzabile economicamente.
La donazione indiretta si conclama quando l'accrescimento del patrimonio del donatario viene realizzato non con la forma della donazione ma con un altro negozio ; esempi sono il pagamento di un debito altrui.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino
Ma quali sono le differenze?
La donazione rimuneratoria è quella fatta per riconoscenza, tenuto conto dei meriti del beneficiario della donazione.
Essa non può essere revocata.
La donazione obnuziale, come già facilmente intuibile dal nome, è quella compiuta tenuto conto di un matrimonio (presente o futuro).
Tale donazione può avvenire tra gli sposi oppure essere fatta da un terzo a beneficio di entrambi o di uno solo oppure di figli nascituri.
La donazione modale è quella che pone un onere imposto al beneficiario: egli, cioè, deve porre in essere un comportamento apprezzabile economicamente.
La donazione indiretta si conclama quando l'accrescimento del patrimonio del donatario viene realizzato non con la forma della donazione ma con un altro negozio ; esempi sono il pagamento di un debito altrui.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino