SANZIONI
SANZIONI
"Furbo"... chi Legge!

Multe e tributi non pagati al Comune, a Molfetta c'è il Regolamento che azzera le sanzioni

Novità normativa approvata dal Consiglio Comunale

Si chiama "Nuovo regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento" ed è la novità normativa per eccellenza degli ultimi mesi a Molfetta dove il testo è stato approvato nel corso della seduta del 14 giugno dal Consiglio Comunale.

Ma di cosa si tratta?
Si tratta di una procedura che consente di risolvere una controversia tra il cittadino e il Comune di Molfetta che vanta un credito, dunque una somma dovuta dal contribuente e non pagata, nonostante già destinatario senza possibilità di confutazione del provvedimento che dispone e lo obbliga al pagamento.

Ma andiamo in ordine.
L'articolo 1 sancisce che è possibile ricorrere a questo Regolamento solo per "entrate comunali, anche tributarie" notificate dal 2000 al 2017.
L'articolo 2, invece, dispone che "i debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando: a) le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi; b) le spese relative alla riscossione coattiva, riferibili agli importi di cui alla precedente lettera a); c) le spese relative alla notifica dell'ingiunzione di pagamento; d) le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute" mentre per "le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada le disposizioni del presente articolo si applicano limitatamente agli interessi, inclusi quelli di mora".

La procedura è altrettanto dettagliata e prevede il deposito di una istanza da parte del debitore, istruita poi dal Comune che ha 30 giorni di tempo per accoglierla o meno.

PER MAGGIORI INFORAMZIONI: https://www.facebook.com/StudioLegaleMariaMarino/?ref=bookmarks
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.