rifiuti
rifiuti
ASM informa

Gli interventi dell’ASM di Molfetta per il contrasto all’abbandono dei rifiuti

Un problema non più tollerabile, che riguarda diversi luoghi della città

Niente più tolleranza per il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, sempre più frequente a Molfetta. Un problema di tipo socio-culturale, secondo quanto constatato dall'ASM (Azienda Servizi Municipalizzati), guidata dalla presidente, avvocato Adele Claudio, il cui impegno va nella direzione del contrasto dell'inciviltà attraverso l'adozione di una politica alquanto severa sul tema dell'abbandono rifiuti.

Un quadro del fenomeno

In città l'uso dei mastelli destinati alla raccolta differenziata sta scomparendo e, con esso, si sta perdendo la buona abitudine a effettuare un corretto smaltimento dei rifiuti. Altra tendenza negativa è quella di sostituire ai mastelli i cestini getta carta posti sui marciapiedi, rendendo ingestibile la differenziazione dei rifiuti stessi.

Le conseguenze di tutto questo non si riversano solo sul versante ambientale. Le nuove normative in tema di rifiuti hanno introdotto benefici economici per le amministrazioni comunali che riescono a raggiungere tassi elevati di differenziata in termini di riduzione del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti urbani. Ciò si traduce anche in uno sgravio fiscale per il cittadino.
Guida alla raccolta differenziataGuida alla raccolta differenziataGuida alla raccolta differenziataGuida alla raccolta differenziataGuida alla raccolta differenziataGuida alla raccolta differenziata

I luoghi di abbandono dei rifiuti

Un'analisi dettagliata della situazione ha permesso all'ASM di individuare le zone in cui il problema è particolarmente sentito. Di seguito un elenco riepilogativo:
  • Via Pergola ang v. Ten. Ragno
  • Corso Fornari alt. secondo ingresso Apicella
  • Corso Fornari alt. villetta
  • Via Crocifisso alt. civ. 49-51
  • Piazza Catecombe
  • Viale dei Crociati e aree tra le palazzine
  • Via Madre Teresa alt. ingresso SS 16 Bis
  • Via Carlo Alberto ang. v. Pappalepore e ang. V. Roma
  • Via Pappalepore ang. V. Matteucci
  • Via Martiri di v. Fani ang. V. Papa Luciani

Gli interventi dell'ASM

L'ASM sta mettendo in campo una serie di azioni repressive per contrastare questa piaga, purtroppo diffusa in vari quartieri della città.

Il primo punto in lista è la cooperazione con la Polizia locale, unito all'installazione di nuove telecamere di videosorveglianza volte ad aumentare il controllo su chi infrange le regole.
I controlli saranno effettuati anche da squadre di ispettori ambientali, che potranno comminare sanzioni.

Per questa stagione estiva, lungo i tratti di costa compresi tra Cala Sant'Andrea e Torre Gavetone, sono già iniziate le pulizie spiaggia con macchinari specifici. In media, solo in queste zone, l'ASM raccoglie dalle 3 alle 4 tonnellate al giorno di rifiuti indifferenziati. La stessa tipologia di intervento sarà presto effettuata anche nel tratto di Cala San Giacomo, in direzione Bisceglie.

«Per migliorare la vivibilità del territorio e rendere la città più pulita, stiamo attuando tutti gli sforzi necessari, integrando anche servizi aggiuntivi – dichiara l'avvocato Adele Claudio – i miei complimenti vanno a tutta la squadra operativa dell'ASM, che sta compiendo degli interventi decisivi».

L'invito alla cittadinanza

Il monito dell'ASM è al buon senso e alla responsabilità dei molfettesi, che sono invitati a differenziare correttamente i rifiuti domestici nel rispetto degli orari e dei giorni riportati nelle foto sottostanti, disponibili anche sul sito e sui canali social di ASM.

Per maggiori informazioni
ASM Molfetta
Via Oleifici dell'Italia Meridionale Z.A. Lotto C, 70056 – Molfetta (BA)
Telefono: 0803387574
Sito web: http://www.asmmolfetta.it/
Email: info@amsmolfetta.it
Facebook: ASM Molfetta
Instagram: asmmolfetta
13 fotoASM
ASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiutiASM raccolta rifiuti
  • asm
Altri contenuti a tema
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Rimossa una grande quantità di rifiuti
Anche oggi il servizio porta a porta a Molfetta sarà chiuso Anche oggi il servizio porta a porta a Molfetta sarà chiuso Chiusura prevista anche per sabato e domenica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.