Porto commerciale
Porto commerciale

Zona Franca Doganale, si avvicina la scadenza per le proposte di Project Financing

Scade il 30 aprile 2025  l'avviso di manifestazione di interesse

C'è tempo fino al 30 aprile per rispondere all'avviso di manifestazione di interesse promosso dall'amministrazione comunale e presentare proposte per la realizzazione delle opere. Il progetto prevede una collaborazione tra pubblico e privato per sviluppare la zona franca doganale e il centro servizi nel nuovo porto commerciale.

L'obiettivo dell'avviso è individuare operatori economici interessati a proporre progetti basati su un modello di cooperazione tra il promotore e l'amministrazione, mirando a soddisfare l'interesse pubblico. L'area su cui si concentreranno gli interventi copre circa 24.000 metri quadrati. Una volta completata questa fase, si procederà con una gara ad evidenza pubblica. Questo risultato è stato possibile grazie al contributo di Saverio Tammacco, presidente della commissione bilancio della regione, e alla lungimiranza della direzione interregionale delle dogane.

Già nell'ottobre 2023, infatti, il comitato di indirizzo della Zes Adriatica, presieduto dal commissario straordinario Manlio Guadagnuolo, ha approvato le proposte di perimetrazione delle zone franche doganali nell'ambito della zona economica speciale. La prima area selezionata è quella che comprende Molfetta, considerata ideale per le sue caratteristiche economiche e la posizione strategica. I vantaggi per il territorio saranno concreti, in quanto si potrà depositare merci di provenienza esterna senza pagare i diritti doganali (dazi e IVA), effettuare lavorazioni in regime di temporanea importazione per successiva esportazione o vincolare le merci a un altro regime doganale.

Inoltre, Molfetta è stato il primo comune in Italia ad approvare il kit localizzativo, valido fino al 2030, per chi investirà in progetti che generano occupazione, azzerando le tasse comunali e offrendo significativi incentivi sui costi di costruzione e sugli oneri di urbanizzazione.
  • Zona Franca
Altri contenuti a tema
Zona Franca doganale per la ZES: domani a Molfetta l’incontro di presentazione Zona Franca doganale per la ZES: domani a Molfetta l’incontro di presentazione Nell'Auditorium Madonna della Rosa un confronto tra Guadagnuolo, Tammacco e i sindaci del territorio
Più soldi per le Zone franche urbane Più soldi per le Zone franche urbane Disponibili altri 175milioni di euro. Ad oggi 416 le aziende molfettesi ammesse
Altri 175 milioni a favore delle piccole e medie imprese in zona franca Altri 175 milioni a favore delle piccole e medie imprese in zona franca La dotazione economica nell’emendamento a firma del senatore Antonio Azzollini (Ncd)
Finalmente il bando per la Zona Franca Urbana Finalmente il bando per la Zona Franca Urbana Il Comune: faremo il massimo per fornire aiuto alle aziende. Ncd: la delibera che istituisce Molfetta ZFU è dell’amministrazione Azzollini
Agevolazione e sgravi fiscali per le aziende molfettesi Agevolazione e sgravi fiscali per le aziende molfettesi Al via la Zona Franca Urbana, forse
Salta il patto di stabilità? Ecco cosa rischia il Comune di Molfetta Salta il patto di stabilità? Ecco cosa rischia il Comune di Molfetta Riduzione dei fondi e blocco di assunzioni e mutui
Molfetta Zona Franca Molfetta Zona Franca
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.