Porto
Porto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Week end ricco di iniziative a Molfetta: il programma completo

Tra oggi e domani nuovi eventi per il cartellone Estate molfettese

Ancora un fine settimana ricco di appuntamenti a Molfetta. Tutti inseriti nel cartellone dell'Estate molfettese.

«Come è accaduto la scorsa settimana, in accordo con il sindaco, Tommaso Minervini, e con l'ufficio cultura, abbiamo predisposto un fine settimana ricco di appuntamenti diversi tra loro così - sottolinea l'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - da andare incontro ai guasti e alle esigenze di tutti ma anche da accogliere i tanti visitatori e i turisti di ritorno che sono giunti a Molfetta in occasione della imminente festa patronale. Invito tutti a vivere la nostra città e ringrazio tutte le associazioni che si sono impegnate per consentirci di predisporre un cartellone articolato».

Su banchina San Domenico, oggi, sabato 3 settembre, torna il motoraduno nazionale, 12° L.A.S.E. Angelss organizzato dal Motoclub Molfetta con un programma ricchissimo. Esibizioni di baskers, danzatori, musica con I Bambini di Vasco, dj set, schiuma party. E poi, dalle 20.30, con la collaborazione dell'Associazione armatori da pesca e del Consorzio mercato ittico, Sagra del pesce fritto. Nella Sala dei Templari, alle 19.30, inaugurazione della mostra Arte in cantiere, a cura di Vincenzo Scardigno, con i lavori di dodici artisti. La mostra si potrà visitare fino all'11 settembre prossimo.

Nell'Auditorium Madonna della Rosa, a partire dalle 19.30, Notte bianca della poesia, con l'Accademia delle culture e dei pensieri del Mediterraneo e la conduzione di Angela Di Liso e di Gianni Antonio Palumbo, direttore artistico della manifestazione. Ospite d'onore della serata sarà il poeta e scrittore Beppe Costa, accompagnato dal Maestro Vito De Santis. Nel corso della serata sono previsti gli interventi di "Interzona News" da Taranto; lo spazio "Riflessi", evento a cura di "Luce e Vita"; il reading L'isola di Gary: poesia per l'ambiente; i reading delle associazioni "Il Convivio di Poeti" (Santeramo) e "Matera Poesia 1995". A conclusione il concerto lirico con il soprano Marilena Gaudio, accompagnata dal maestro Emanuele Petruzzella. Ingresso libero.

Nella villa comunale, l'associazione Francesco Peruzzi, alle 20, presenta "Un eroe senza nome", opera teatrale musicale inedita dedicata al centenario del Milite ignoto. Un concerto-racconto scritto dall'attore Pantaleo Annese che reciterà i testi insieme al tenore Sokol Gjergji con l'accompagnamento della Grande Orchestra di Fiati "F. Peruzzi – Molfetta" diretta dal M° Benedetto Grillo. Ingresso libero. Nell'anfiteatro di ponente, con inizio alle 20.30, concerto con Serena De Bari, special guest Sugar Free e Viola Valentino. Ingresso libero.

Su banchina Seminario, più in generale in zona porto e dintorni, Estemporanea di pittura con artisti provenienti da tutta Italia (Le premiazioni ci saranno domenica 4 settembre, in villa comunale alle 20.30).
Domenica 4 settembre ancora iniziative nell'ambito del motoraduno con la visita del centro storico e la sfilata delle moto per le vie della città.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.