Washoku Discovery da Chotto Chotto
Washoku Discovery da Chotto Chotto
Speciale

Washoku Discovery: un viaggio nella cultura gastronomica giapponese a quattro mani da Chotto Chotto

Nella cena-evento un'esplorazione a quattro mani della raffinata arte gastronomica giapponese

Un'esperienza culinaria unica e indimenticabile. Si è svolta con successo la cena evento "Washoku Discovery" presso il ristorante Chotto Chotto di Molfetta, un'esplorazione a quattro mani della raffinata arte gastronomica giapponese. Protagonisti della serata, lo chef Hiroto Akama, maestro e divulgatore della cucina tradizionale kaiseki, e Richard de Sario, chef e socio di Chotto Chotto.

Ispirata al Washoku, la complessa tradizione culinaria giapponese, la cena ha seguito i rigorosi canoni del "kaiseki", un'esperienza gastronomica strutturata in un numero dispari di portate, con un'alternanza di piatti caldi e freddi, preparati con diverse tecniche di cottura (marinatura, vapore, crudo, grigliato, ecc.) e una grande attenzione all'estetica della presentazione.

Chotto Chotto, da sempre legato alla valorizzazione della tradizione gastronomica pugliese, persegue l'autenticità delle ricette attraverso l'utilizzo di ingredienti locali freschissimi. In armonia con questa filosofia e nel rispetto della cultura giapponese, gli chef Akama e De Sario hanno creato un menu che celebra le eccellenze del territorio pugliese, utilizzando materie prime provenienti dal mare e dalla terra.

"La cucina autentica giapponese e quella pugliese condividono un profondo rispetto per la stagionalità e la territorialità degli ingredienti", ha dichiarato lo chef Akama. "Utilizzare materie prime locali per creare piatti giapponesi non è un tradimento, ma un'esaltazione dell'essenza stessa della nostra gastronomia, un dialogo tra culture nel segno della purezza e dei sapori autentici."

Ad accompagnare questo viaggio sensoriale, una selezione di vini naturali e sakè pregiati, curata da Gianluigi Tedesco, per esaltare ulteriormente i sapori e creare un perfetto equilibrio tra cibo e bevande.

Tra le prelibatezze proposte:
  • Nanbanzuke di paranza locale: marinatura in stile giapponese del pescato fresco del giorno.
  • Chawanmushi con gambero rosso e riccio: una delicata crema di uovo al vapore con i sapori intensi del mare.
  • Misoshiru con canocchie e rana pescatrice: la tradizionale zuppa di miso giapponese reinterpretata con ingredienti locali.
  • Nigiri di calamaro e seppiolina: l'incontro tra la maestria giapponese nella preparazione del sushi e la freschezza dei prodotti pugliesi.
  • Gaki Yaki - Ostrica grigliata alla giapponese: un'esplosione di sapore con un tocco orientale.

"Washoku Discovery" è stata un'occasione unica per scoprire la profondità della cultura gastronomica giapponese, reinterpretata con estro creativo e valorizzata dai sapori autentici della Puglia. Un evento che ha celebrato l'incontro tra due tradizioni culinarie, creando un'esperienza sensoriale indimenticabile per tutti i partecipanti.
Chotto ChottoChotto ChottoChotto ChottoChotto ChottoChotto ChottoChotto ChottoChotto Chottochotto
  • Gastronomia
Altri contenuti a tema
Guida Michelin 2024, conferma anche per lo chef Felice Lo Basso Guida Michelin 2024, conferma anche per lo chef Felice Lo Basso Le sue parole: «Risultato che mi riempie d'orgoglio»
Guida Michelin 2025, premiato un ristorante il cui Maître di sala è di Molfetta Guida Michelin 2025, premiato un ristorante il cui Maître di sala è di Molfetta Grande soddisfazione per Antonio Lo Basso che lavora a Cesenatico
Il ristorante di Molfetta Chotto Chotto citato nella guida di Gambero Rosso Il ristorante di Molfetta Chotto Chotto citato nella guida di Gambero Rosso Gianluigi Tedesco: «Insieme al mio socio chef Richard De Sario, continueremo a portare il Giappone a Molfetta e in Puglia»
Panzerotti, drink e gusto: il nuovo format del Bar Al Duomo a Molfetta Panzerotti, drink e gusto: il nuovo format del Bar Al Duomo a Molfetta Un team internazionale che propone soluzioni per famiglie, coppie e ragazzi
Grand Tour del Gusto, terza tappa a Molfetta con "Il Vecchio Gazebo" Grand Tour del Gusto, terza tappa a Molfetta con "Il Vecchio Gazebo" Il 15 maggio un viaggio per scoprire sapori e tradizioni del territorio
Grand Tour del Gusto: tappa da "Il Vecchio Gazebo" di Molfetta Grand Tour del Gusto: tappa da "Il Vecchio Gazebo" di Molfetta Il progetto per valorizzare la cultura enogastronomica italiana sarà in città il prossimo 15 maggio
Eccellenze gastronomiche: un ristorante di Molfetta selezionato dalla guida "Identità Golose" Eccellenze gastronomiche: un ristorante di Molfetta selezionato dalla guida "Identità Golose" "Il Vecchio Gazebo" si conferma a livelli top nel panorama nazionale
A lezione con i maestri, si riaccendono i fornelli della “Scuola del Gusto” a Molfetta A lezione con i maestri, si riaccendono i fornelli della “Scuola del Gusto” a Molfetta Dalle specialità pugliesi ai dolci natalizi, tornano le lezioni di cucina dopo lo stop della pandemia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.