sport socialit benessere
sport socialit benessere

Vito Cozzoli a Molfetta per la presentazione di “Quartiere sport socialità e ben… essere”

Sabato 1 aprile il progetto verrà illustrato alla presenza del sindaco e del vescovo

La scuola Cozzoli, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 9, ospiterà la presentazione del Progetto "Quartiere sport socialità e ben… essere". Sarà presente Sua Eccellenza monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta. Interverranno il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, il presidente amministratore delegato di sport e salute, Vito Cozzoli, il Presidente nazionale dell'ACSI Antonino Viti, il Giuseppe Minervini Dirigente Scolastico dell'I.C. "Manzoni Poli", il coordinatore di sport e salute per la Puglia Francesco Toscano, autorità istituzionali, sportive e scolastiche.

Testimonial dell'evento sarà Stefano Maniscalco, karateka italiano, campione del mondo per 2 edizioni Seniores, 5 volte campione d'Europa, 17 campione italiano. Il programma prevede alle ore 9 l'apertura del Villaggio sportivo, alle ore 9.30 la presentazione del progetto.
Nel villaggio saranno allestiti spazi sportivi dimostrativi di atletica leggera, di tiro con l'arco, tennistavolo, pallavolo, pallacanestro, scacchi, stand di vela, subacquea. Ci saranno anche esibizioni e spettacoli di capoeira, danza.
Capofila del Progetto è l'Asd don Tonino Bello Molfetta Polisportiva aps culturale. Partecipano in rete da altre istituzioni e associazioni sportive, sociali, culturali, musicali Affiliate all'ACSI.

Il progetto gode del patrocinio del Comune di Molfetta, ed è in massima parte finanziato dal dipartimento governativo di Sport e Salute Spa di cui Vito Cozzoli è Presidente e Amministratore delegato. E' attuato in rete con altre associazioni sportive e culturali soprattutto affiliate ad ACSI. Prevede la realizzazione di attività sportive, culturali, musicali e di sostegno anche scolastico (doposcuola, corsi di inglese, corsi per coro ed alfabetizzazione musicale, incontri con nutrizionista, psicologa, ecc.) a ragazzi, giovani soprattutto studenti, donne e adulti e over 65.Si concluderà a marzo 2024.

Iscrizioni

Per iscrivere un adulto: https://www.acsibatmolfetta.it/sportdiquartiere/iscrizioneadulti.php
Per iscrivere un minore: https://www.acsibatmolfetta.it/sportdiquartiere/iscrizioneminori.php
Per la consegna delle iscrizioni in formato cartaceo e per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi ai sottostanti recapiti e presso la palestra della scuola media Giaquinto in via Giovanni XXIII il lunedì e mercoledì dalle ore 17 alle o re 19 ed il martedì e giovedì dalle ore 18 alle ore 19.45.
Per ulteriori informazioni: 3298024266- 334 5820200 – 328 7193098 – e-mail: dontoninobellomolfetta@gmail.com.
Quartiere sport socialit e benessere progetto Molfetta
  • Socialità
  • Sport
  • benessere
Altri contenuti a tema
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Nasce ufficialmente l'Associazione Temporanea di Scopo "Atletica Unita Molfetta" Nasce ufficialmente l'Associazione Temporanea di Scopo "Atletica Unita Molfetta" Un'iniziativa che vede la collaborazione di diverse società sportive
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Associazione Sportiva Italiana, Giovanni Porta nuovo fiduciario per la zona di Molfetta Associazione Sportiva Italiana, Giovanni Porta nuovo fiduciario per la zona di Molfetta Nei prossimi giorni verrà annunciata la squadra al completo per l'ente di promozione sportiva
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
“Cento città contro il dolore”: Molfetta aderisce anche quest'anno “Cento città contro il dolore”: Molfetta aderisce anche quest'anno Domani un incontro alle 17:30 nella Sala Finocchiaro
La lettera di una cittadina di Molfetta: «Non mollare mai, la vita è una» La lettera di una cittadina di Molfetta: «Non mollare mai, la vita è una» Pensieri a cuore aperto in occasione del mese del benessere psicologico
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.