Pulo di Molfetta
Pulo di Molfetta
Territorio e Ambiente

Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta

Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella

Luogo di cultura, storia e paesaggistica, il Pulo di Molfetta è sotto lo sguardo attento e curioso di chi racconta il mondo attraverso il linguaggio visivo.

È il caso di Antonio Chiarella, giovane molfettese che ha scelto di rappresentare la bellezza della dolina carsica grazie al drone.
3 fotoPulo di Molfetta - vista dall'alto
Pulo di MolfettaPulo di MolfettaPulo di Molfetta

Cenni storici

Già 7mila anni fa, la dolina era frequentata dalle comunità neolitiche. Il Pulo è rimasto frequentato senza interruzioni sino all'età del bronzo.

Grazie alle grotte ricche di nitrato, il Pulo di Molfetta, nel XVIII secolo fu oggetto d'interesse per il regno di Napoli e dei Borboni. Nel Novecento sono iniziati gli scavi che ne hanno portato alla luce importanti reperti.

Informazioni e visite

  • Il Pulo è aperto ogni sabato e domenica, di mattina, dalle 10.00 alle 12.00. Le visite guidate sono fissate alle 10.00.
  • Il Museo Civico Archeologico del Pulo è aperto ogni sabato e domenica, in orario mattutini dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30. Le visite guidate sono previste alle 11.30.
  • Durante i giorni settimanali, il Pulo è visitabile soltanto dalle scuole, il martedì e il giovedì. È necessaria la prenotazione.
  • Storia
  • Pulo
  • territorio
  • Cultura
  • beni culturali
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Emerge un altro video storico di Molfetta: un salto nel 1958 con Lorenzo Altamura Si tratta sempre di materiale inserito nel suo ricchissimo archivio
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.