I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Vino adulterato spacciato come Doc: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Il Nas leccese ha smantellato 3 presunte associazioni per delinquere. Tra gli indagati anche un 55enne di Molfetta

Circa 10 milioni di litri di prodotto vinoso, custoditi in 89 contenitori, sono stati sottoposti a sequestro su disposizione della magistratura di Lecce dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e da uomini dell'Ispettorato Repressione Frodi in un'azienda salentina.

I beni oggetto del sequestro penale erano già sottoposti a sequestro amministrativo. L'attività eseguita dai Carabinieri rientra nell'operazione di servizio denominata "Ghost Wine", durante la quale il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità ha smantellato in provincia di Lecce tre presunte associazioni per delinquere che commerciavano un prodotto vinoso a bassissimo costo, spacciandolo come bevanda di qualità o addirittura biologica, Doc e Igt.

L'inchiesta, lo scorso 10 luglio, ha portato all'esecuzione di 11 misure cautelari. 30 gli indagati, fra cui un 55enne di Molfetta, coinvolto nell'operazione "Ghost Wine", vino fantasma. Perché veniva venduto come prodotto di qualità. E invece era realizzato sfruttando anche scarti.
  • Controlli Carabinieri Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto Irruzione con le armi di quattro banditi, nella fuga incendiano l'auto L'episodio, ieri, nello store Altalucedue. I rapinatori sono fuggiti a bordo di una vettura trovata nelle campagne e ormai distrutta
Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata Furto di camion nel cantiere dell'Acquedotto, ladri costretti alla ritirata I banditi avevano rubato alcuni mezzi furgonati e da lavoro, ma sono stati messi in fuga dalle pattuglie di Sicuritalia e dei Carabinieri
Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Omicidio al Bahia, fermato il presunto killer: l'obiettivo era Palermiti Durante l'agguato, il fermato, il 21enne Michele Lavopa, avrebbe impugnato la pistola che aveva con sé e avrebbe sparato sette proiettili
Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Omicidio al Bahia, interrogati due sospettati. Eseguiti alcuni stub Il fascicolo è nelle mani dell'Antimafia di Bari per il presunto coinvolgimento di esponenti del clan Palermiti di Japigia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.