Settimana Santa (foto di Ruggiero de Virgilio)
Settimana Santa (foto di Ruggiero de Virgilio)
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Via San Benedetto": anche quest'anno l'appuntamento con l'arte nella Settimana Santa

Venerdì la presentazione nella Fabbrica di San Domenico

"Il periodo che precede la Pasqua è il periodo in cui la vita si muove nuovamente verso la sua pienezza e, con questa sua forza oggi così poco compresa, spinge anche noi a rinnovarci, ad abbracciare con una nuova visione lo scorrere incerto della vita." (Susanna Tamaro)

La città di Molfetta, teatro di tradizioni centenarie legate alla Settimana Santa, madre di pregevoli Artisti noti nel panorama artistico locale e nazionale, rinnova l'appuntamento con l'Arte.

Nella suggestiva cornice della Fabbrica di San Domenico, verrà inaugurata venerdì 23 marzo 2018 alle ore 18.00, presso la Sala Finocchiaro, la Mostra d'Arte sacra: "Via San Benedetto - l'Arte nella Tradizione della Settimana Santa". L'Evento, giunto all'importante traguardo della quindicesima edizione è organizzato dalla Società di Cultura Europea "A. Caracciolo" di Molfetta e si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta: 18 gli artisti impegnati nella manifestazione, tra pittori scultori, designer e fotografi. I lavori si apriranno con il saluto del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, la presentazione delle opere verrà curata dal Prof. Gaetano Mongelli, Storico dell'Arte dell'Università di Bari e grande conoscitore delle "questioni artistiche" locali. Nella serata, verrà inoltre presentata la pubblicazione "DI ACCORATE PASSIONI" di Mario Luigi Albanese e Domenico Lasorsa.

In quindici anni di attività, la Mostra di Arte Sacra contemporanea, ha visto l'avvicendarsi di oltre settanta Artisti provenienti da tutta la Puglia e la presenza di oltre trentamila visitatori giunti da ogni dove. La Mostra resterà aperta dal 23 al 31 marzo 2018. Il Giovedì Santo, 29 marzo 2018, come di consueto, le opere lasceranno la cornice della Fabbrica di San Domenico per l'ormai tradizionale esposizione su "Via San Benedetto", fruibile da quanti saranno intenti nei percorsi per la visita ai repositori dopo le funzioni della coena domini.

Le Opere d'Arte saranno posizionate lungo la strada, nei portoni, lungo le pareti di Via San Benedetto, accompagnate dalle note delle tipiche Marce Funebri processionali. Gli Artisti partecipanti alla Manifestazione saranno: Domenico Angione, Corrado Befo, Corrado Binetti, Vincenzo Bisceglie, Mauro D. Bufi, Domenico Camporeale, Vincenzo Ciannamea, Carmela De Dato, Maria De Gennaro, Ruggiero De Virgilio, Clelia A. Facchini, Giuseppe Gragnaniello, Vito Gianfreda, Francesco Iannone, Nicola Germinario, Domenico Lasorsa, Giuseppe Sciancalepore, Franco Valente, dai quali quest'anno è stato edito il catalogo della mostra in distribuzione gratuita la sera dell'inaugurazione.
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.