Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Cronaca

Via i gazebo da cala Sant'Andrea: sul posto le forze dell'ordine

Bivacchi smantellati. Massiccia operazione interforze di Carabinieri, Guardia Costiera e Polizia Locale

Sono scattati questa mattina i primi controlli da parte di Carabinieri, Guardia Costiera e della Polizia Locale a seguito dell'ordinanza sindacale, la n. 53.403, che metterà sotto la lente d'ingrandimento ogni forma di stazionamento e di assembramento lungo la litoranea di Molfetta in vista del weekend di Ferragosto.

Il sindaco Tommaso Minervini ha infatti firmato nei giorni scorsi, nell'ambito delle misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Covid-19 e al fine di evitare forme di assembramento in aree demaniali e, quindi, anche sulle spiagge, un'ordinanza che vieta dal 13 al 16 agosto di «bivaccare, pernottare e occupare aree mediante tende, frigo, camper e barbecue» in tutto il territorio urbano e in particolare in località Prima Cala, cala San Giacomo, Duomo e cala Sant'Andrea.

Per il Comune è prioritario tutelare l'interesse collettivo della tutela del decoro e dell'igiene pubblica. In occasione dell'ultimo Ferragosto, infatti, a Molfetta furono occupate aree pubbliche con piccole strutture amovibili, destinandole al bivacco. Nell'ordinanza, che prevede sanzioni sino a 500 euro per i trasgressori, è anche disposto che sarà a carico dei trasgressori ogni spesa per il ripristino dello stato dei luoghi o lo smantellamento di tutto ciò che è stato illecitamente allocato.

E proprio questa mattina, nell'ambito di una massiccia attività interforze da parte di Carabinieri, Guardia Costiera e Polizia Locale, sono stati smantellati alcuni gazebo abusivi installati recentemente a cala Sant'Andrea, una delle aree interessate dall'ordinanza sindacale. I controlli proseguiranno nelle prossime ore.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.