Tavolo comune
Tavolo comune

Vertice al Comune di Molfetta: pronto il Piano di sicurezza per la Festa patronale

Stabilita la collocazione delle bancarelle e il monitoraggio delle zone coinvolte

Vertice in Comune per fare il punto sul piano sicurezza e sul piano sanitario in occasione dei festeggiamenti per la Madonna dei Martiri che, quest'anno, si terranno dal 7 all'11 settembre.

Forze dell'ordine, polizia locale, security privata, volontari di protezione civile e continuo monitoraggio delle telecamere della centrale operativa della Polizia locale. Tutto è pronto per garantire sicurezza nei giorni della Festa. Massima attenzione sarà riservata negli orari e nelle zone più critiche, sbarco e imbarco del simulacro della Madonna dei martiri, ma anche luna park specie nelle ore serali e notturne.

All'incontro, coordinato dal Sindaco, Tommaso Minervini, hanno preso parte Caterina Roselli, assessore alla Polizia locale, Carmela Minuto, assessore al commercio, Leonardo Siragusa, presidente del Comitato feste patronali, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza, capitaneria di porto, Sermolfetta, Misericordia, Croce Rossa, Avs, Multiservizi, il dirigente del settore Attività produttive, il Vice presidente nazionale, presidente regionale Puglia Basilicata giostrai, Cosimo Amato, il Comandante della polizia locale, Cosimo Aloia.

Le bancarelle del settore no food ed extrafood saranno collocate in piazza Garibaldi e lungo banchina san Domenico. Quelle del settore beverage&food esclusivamente nell'area vicina al luna park che, come da tradizione, sarà collocato in località Secca dei Pali. Nei giorni della festa patronale ci saranno anche pattuglie interforze. Presidiati tutti i varchi di accesso alle aree interessate dalla festa. «Come di consueto – sottolinea l'assessore Roselli - oltre ad un imponente dispiegamento di uomini e donne delle forze dell'ordine e delle forze di polizia ci saranno presidi e ambulanze delle associazioni di volontariato che l'8 settembre garantiranno la presenza di due gommoni in mare.

Durante l'imbarco del simulacro della Madonna e dello sbarco, momenti di maggiore criticità, saranno ulteriormente rafforzate le misure di sicurezza con jersey e cordoni umani per gestire al meglio l'afflusso e il deflusso dei fedeli. Prevediamo, d'intesa con il comandanre Aloia, anche la presenza di uomini e donne della polizia locale». Nei giorni di festa, in località secca dei pali, saranno presenti anche unità dei Carabinieri e della Guardia di finanza, in arrivo da Bari. Nella centrale operativa del comando della Polizia locale saranno monitorate costantemente le immagini riprese dalle oltre 20 telecamere presenti dalla villa comunale a Viale dei Crociati.

«Quest'anno – ricorda il Sindaco, Tommaso Minervini - torniamo a vivere la festa patronale senza alcuna restrizione legata all'emergenza covid. Per questo è ancora più importante che prevalga in tutti il senso di responsabilità. La nostra polizia locale, i nostri straordinari volontari, le forze dell'ordine lavoreranno per garantire la buona riuscita della festa ma la collaborazione di tutti è determinante. Nel rispetto della fede, del folclore e delle sensibilità di ciascuno, invito tutti al rispetto dell'altro e a farsi comunità».

Al termine dei lavori l'assessore Minuto ha sottolineato lo sforzo compiuto per la ordinata e trasparente selezione degli operatori commerciali nell'ambito della festa.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta Il ritorno in Basilica previsto per domenica 15 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.