Carmela Minuto
Carmela Minuto
Politica

Verso le elezioni europee 2024, tra i possibili nomi di FdI anche Carmela Minuto

Emergono le prime indiscrezioni in vista del voto in programma il 9 giugno prossimo

Anche se alle Europee manca ancora moltissimo tempo, iniziano ad emergere le primissime indiscrezioni in vista del voto che ci sarà il prossimo 9 giugno: le liste dovranno essere chiuse entro i 40 giorni precedenti e i partiti inizieranno a discutere seriamente di candidati solo da gennaio.

Come reso noto dai vertici dei rispettivi schieramenti nei giorni scorsi, i partiti politici di destra al potere in Italia – Fratelli d'Italia, Forza Italia (PPE), Lega – non presenteranno una lista congiunta di candidati per le elezioni europee del 2024, anche se ciò potrebbe aver contribuito a spostare l'ago della bilancia a loro favore. Proprio in merito a FdI sarebbe emerso, tra i possibili nomi da inserire in lista, anche quello di Carmela Minuto che attualmente ricopre il ruolo di assessore nella Giunta Minervini con deleghe alle Attività produttive, Zes, commercio, DUC e relativi specifici finanziamenti PNRR connessi, funzionalità giardini pubblici, innovazioni tecnologiche, benessere degli animali, Molfettesi nel mondo.

Con le elezioni europee, i cittadini dell'Unione Europea eleggono i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo. I membri del Parlamento Europeo, insieme ai rappresentanti dei governi dei paesi dell'UE, hanno il compito di creare e approvare tutte le nuove disposizioni che regolamentano la vita dei cittadini dell'Unione Europea in diversi ambiti come il sostegno all'economia, la lotta contro la povertà, al cambiamento climatico nonché le questioni legate alla sicurezza.

I deputati lavorano per mettere in risalto importanti temi politici, economici, sociali oltre che per sostenere i valori dell'Unione europea come il rispetto dei diritti umani, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza e lo Stato di diritto. Il Parlamento ha anche il compito di approvare il bilancio dell'UE e di controllare come vengono spesi i soldi. Inoltre, elegge il Presidente della Commissione Europea, nomina i Commissari e garantisce che agiscano nell'interesse dei cittadini dell'UE.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.