Orchestra
Orchestra

Verso il 25 novembre: a Molfetta serata di musica e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne

Evento previsto alle 20 nella parrocchia San Pio X con l'orchestra femminile "Note di Puglia"

Un messaggio di speranza e solidarietà attraverso la bellezza della musica.

Nella parrocchia San Pio X di Molfetta, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre, alle 20, l'orchestra al femminile "Note di Puglia" si esibirà in un concerto eseguendo musiche di Mozart e Mendelssohn. Ospite della serata sarà la violinista Annastella Gibboni, giovane talento musicale, pluripremiata. Dirige l'Orchestra il Maestro Benedetto Grillo.

Il concerto, ad ingresso gratuito, è reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Molfetta, CAV Pandora e Molfetta giovanile. Nasce con l'intento di unire le voci e i cuori di uomini e donne per combattere quella che, a ragione, si può considerare una piaga sociale.

«La musica, con la sua potenza emotiva – il commento dell'assessore alle pari opportunità, Anna Capurso - permette di esprimere sentimenti profondi e di trasmettere messaggi di speranza e solidarietà. La violenza sulle donne è un problema che non può essere ignorato. Ogni giorno, molte donne in tutto il mondo subiscono abusi fisici, psicologici e sessuali. È dovere di tutti come società combattere questa ingiustizia e lavorare insieme per creare un mondo in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.