Guardia costiera
Guardia costiera
Cronaca

Fermo vendita di ricci in vigore da oggi. E a Molfetta scatta il primo sequestro

Sigilli a 300 ricci e circa 5 chilogrammi di limoni di mare. Elevati due verbali amministrativi fino a 12.600 euro

È entrato in vigore oggi il fermo sulla pesca dei ricci in Puglia, un blocco valido per i prossimi 3 anni varato dal consiglio regionale, ma nonostante il divieto c'è già il primo sequestro: è stato eseguito dalla Guardia Costiera di Molfetta, presso il mercato di piazza Minuto Pesce. Si tratta di circa 300 ricci, in parte già aperti.

Durante il regolare controllo del territorio di giurisdizione, infatti, gli uomini del Nucleo Operativo della Guardia Costiera di Molfetta si sono imbattuti nella vendita illecita di ricci di mare e limoni di mare. Ammontano a circa 300 gli esemplari di echinodermata, in parte già aperti e pronti per la consumazione, rinvenuti presso il mercato ittico di piazza Minuto Pesce di Molfetta, e a circa 5 chilogrammi di limoni di mare, i cosiddetti taratuffi.

I prodotti ittici sono stati immediatamente sequestrati dai militari intervenuti, i quali hanno deferito alla Procura della Repubblica di Trani l'uomo che li deteneva per aver esposto alla vendita un prodotto ittico di cui è vietata la cattura, e hanno anche elevato, sempre a suo carico, due verbali amministrativi per sanzioni fino a 12.600 euro poiché i ricci di mare risultavano sottomisura rispetto alle normative e provenienti dalla pesca illegale.

«I militari della Guardia Costiera di Molfetta - è scritto in un comunicato stampa inviato ai mass media -, nel solco del costante impegno a favore della tutela dei consumatori, dell'ambiente marino e dei soggetti che legalmente operano nel settore della pesca, proseguiranno nell'attività di contrasto di tali condotte illecite».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.