piazza municipio
piazza municipio

Il Comune di Molfetta lancia il vademecum sulla carta d'identità elettronica

Chi può richiederla, come farlo e dove: tutte le informazioni

CHI PUÒ RICHIEDERLA
La CIE può essere rilasciata a tutti i cittadini maggiorenni e minorenni residenti sul territorio comunale.

Viene rilasciata:
a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità, presentando un
altro documento d'identità (passaporto o documenti d'identità del paese d'origine) o due testimoni muniti di documenti d'identità;
a coloro ai quali la carta d'identità è scaduta, presentando il vecchio documento;
in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta ancora in corso di validità, presentando denuncia di smarrimento/furto alle autorità competenti o il documento deteriorato.

VALIDITA' DELLA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.
Il rinnovo può essere richiesto anche 6 mesi prima della data di scadenza stessa.
Non è previsto il rinnovo a seguito di variazione di dati riguardanti lo stato civile, la residenza o la professione.

DOVE RICHIEDERLA
Il rilascio del documento avviene unicamente previa prenotazione presso lo sportello CIE della sede comunale di Piazza Municipio chiamando il numero 080/8850426. Considerati i tempi di consegna della nuova CIE è necessario che i cittadini richiedano con congruo anticipo l'emissione del nuovo documento, dato che non è possibile il rilascio a vista dello stesso. Per i cittadini impossibilitati per gravi motivi di salute a presentarsi allo sportello o in casi di reale e motivata urgenza prendere contatto preventivamente con gli uffici.

DOCUMENTAZIONE DA PORTARE IN ANAGRAFE
UNA FOTOGRAFIA: su fondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto. La fotografia può essere consegnata anche in formato digitale su chiavetta USB con le seguenti caratteristiche: definizione immagine almeno 400 dpi, dimensione del file massimo 500kb, formato del file JPEG avente gli stessi requisiti delle foto richieste dalla Questura per il rilascio del passaporto;
TESSERA SANITARIA/CODICE FISCALE;
Ricevuta di Pagamento
(minori) MODULO DI ASSENSO per il rilascio della carta valida per l'espatrio, nel caso di minore accompagnato da un solo genitore;
(stranieri) PERMESSO DI SOGGIORNO O CARTA DI SOGGIORNO, in corso di validità;
(stranieri) PASSAPORTO O DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL
PAESE ESTERO (COMUNITARIO E EXTRACOMUNITARIO), rilasciato dal paese di origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta di identità.
FURTO, SMARRIMENTO E DETERIORAMENTO DELLA C.I.E
In caso di furto o smarrimento occorre presentare al Comune la denuncia resa presso le competenti Autorità di pubblica sicurezza e deve effettuare il blocco della propria C.I.E. contattando il servizio di help desk al numero 800263388 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00 (se non è possibile effettuare il blocco in Comune).
POSSIBILITA' DI ESPRIMERSI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
La procedura di emissione della nuova C.I.E. prevede anche la facoltà, per il cittadino maggiorenne, di indicare in modo esplicito il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte, sottoscrivendo una dichiarazione che sarà inviata al Sistema Informativo Trapianti nazionale.

COSTI E PAGAMENTI
Il costo di emissione della C.I.E comprensivo delle spese di spedizione.
€ 22,21 nei casi di primo rilascio, deterioramento, furto o scadenza;
€ 22,47 per i duplicati a seguito di smarrimento.
Il pagamento: va effettuato prima dell'avvio della procedura di richiesta di emissione e deve avvenire esclusivamente mediante:
mezzo POS presso l'ufficio carte d'identità della sede comunale di Piazza Municipio.
presso la Tesoreria comunale- Banca Popolare di Bari, piazza G. Garibaldi 22/23 Molfetta sul conto corrente Cod. IBAN: IT 74W0542404297000000000212
bonifico bancario Cod. IBAN: IT 74W0542404297000000000212 – Banca Popolare di Bari – Molfetta.

TEMPI DI CONSEGNA
La consegna tramite posta avviene entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta dell'Ufficio Anagrafe all'indirizzo di residenza o di domicilio indicato dal richiedente, che può essere anche l'Ufficio Anagrafe del Comune.
La CIE viene consegnata tramite lettera raccomandata e per il ritiro può essere indicato, al momento della richiesta, un delegato (nel caso del Comune sarà il dipendente incaricato).

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13:
UFFICIO CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
PIAZZA MUNICIPIO 1 – MOLFETTA
TEL. . 080/8850426 – 080/8850425
Email: carteidentita@comune.molfetta.ba.it
Pec: demografia@cert.comune.molfetta.ba.it
WWW.COMUNE.MOLFETTA.BA.IT
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.