Uova Kinder
Uova Kinder
Cronaca

Uova Kinder e salmonella: ritirati lotti venduti anche nella zona di Molfetta

Comunicati i codici da verificare sulla confezione

Secondo alcune testimonianze raccolte nelle ultime ore, sarebbero stati venduti anche in Puglia e nella zona di Molfetta alcuni lotti di Ovetti Kinder ritirati a scopo precauzionale in seguito ad alcuni casi di salmonella registrati prima in Regno Unito e poi anche in Italia. Nei giorni scorsi, infatti, dopo 63 casi di salmonella segnalati in Inghilterra, la Ferrero ha deciso di richiamare volontariamente dai mercati inglesi e irlandesi gli Ovetti Kinder con scadenza compresa tra l'11 luglio e il 7 ottobre di quest'anno e realizzati nello stabilimento di Arlon, in Belgio.

Facciamo chiarezza in primis sulla salmonella: è un batterio comunemente isolato nei casi di infezioni trasmesse da alimenti. Segnalato per la prima volta nel 1886 in un caso di peste suina dal medico americano Daniel Elmer Salmon, è presente in natura con oltre duemila varianti. I sintomi della malattia vanno dai semplici disturbi gastrointestinali a infezioni più gravi. La trasmissione dell'infezione avviene per via oro-fecale attraverso l'ingestione di cibi o bevande contaminate o per contatto con oggetti o piccoli animali in cui siano presenti le salmonelle.

I sintomi della malattia possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall'ingestione di alimenti contaminati, ma più comunemente tendono a manifestarsi dopo 12-36 ore, protraendosi per 4-7 giorni. Il decorso della patologia è, nella maggior parte dei casi, benigno e non richiede il ricovero in ospedale. I veicoli principali di diffusione dell'infezione nell'uomo sono gli alimenti. Tra gli alimenti considerati più a rischio ci sono: uova crude o poco cotte e derivati, latte crudo e derivati, carne e derivati, specialmente se poco cotti, salse e condimenti per insalate, preparati per dolci e creme, frutta e verdura contaminate durante il taglio.

In un comunicato ufficiale la Ferrero stessa ha spiegato a cosa fare attenzione e come capire se i propri Kinder sono tra quelli coinvolti dal richiamo.

Ricordiamo che i prodotti richiamati in Italia sono esclusivamente delle seguenti tipologie:
  1. Kinder Sorpresa x 6 "Pulcini"
  2. Kinder Sorpresa Maxi 100g "Puffi" e "Miraculous"
  3. Kinder Schoko-Bons 125g e 46g
Fondamentale verificare il lotto che si trova sul retro della confezione e nel caso del prodotto Kinder Sorpresa x 6 «Pulcini» sul singolo ovetto. Coinvolti dal richiamo sono i lotti che iniziano con la L e contengono le seguenti diciture:
  • RZ
  • LZ
  • R03
  • L03
Chi ha acquistato un prodotto tra quelli sopraelencati e che riporta i lotti segnalati, non deve consumarlo ma contattare immediatamente il Servizio Consumatori Ferrero compilando il form di contatto presente a questo LINK o chiamando il numero verde 800 90 96 90.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Furto in un esercizio commerciale al Puglia Village: c'è il fotogramma del presunto responsabile Furto in un esercizio commerciale al Puglia Village: c'è il fotogramma del presunto responsabile Eventuali segnalazioni potranno essere indirizzate al Comando Stazione Carabinieri di Molfetta
1 Caos su Corso Dante stamattina: inseguimento dei Carabinieri Caos su Corso Dante stamattina: inseguimento dei Carabinieri L'episodio attorno alle ore 11. Momenti di apprensione tra i presenti
Molfetta, tentata truffa a un’anziana: salvata dalla sua prontezza Molfetta, tentata truffa a un’anziana: salvata dalla sua prontezza Una telefonata da un falso nipote chiedeva soldi per cure mediche: la donna non ci è cascata
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.