.jpg)
Vita di città
Uno spettacolo teatrale per il Sermolfetta
Continuano i festeggiamenti
Molfetta - martedì 24 novembre 2015
7.08
Dopo la giornata del "Sermolfettaday", dedicata ai festeggiamenti per il trentennale dello storico sodalizio di pubblica assistenza molfettese, un altro appuntamento è in programma. Presso il Teatro Don Bosco di Molfetta, adiacente alla Chiesa di San Giuseppe, domenica 29 con inizio alle ore 19,30 si terrà un divertente spettacolo teatrale, già portato in scena, ma sempre molto apprezzato ed applaudito. "Lingue e Linguacce" è una pièce teatrale interpretata da Mimmo Amato e Tania Adesso con la partecipazione della A.S.D. "Il Laboratorio della Danza" di Molfetta, le cui coreografie sono state curate dall'insegnante Rosalba Sciancalepore.
Si tratta di una carrellata di personaggi, scenette, gag, battute, scioglilingua, barzellette; una panoramica di assonanze, contaminazioni, influssi linguistici stranieri che incidono sulle parole italiane, sulla costruzione delle frasi, sui significati; arricchiscono e vivacizzano le culture dialettali. Un divertente viaggio virtuale, tra le regioni d'Italia, per appezzare i dialetti e rilevare le affinità con le lingue straniere. Lo spettacolo diverte, ma nello stesso tempo fa' riflettere sulle contaminazioni esistenti. La bravura degli interpreti più la parte danzata rendono veramente piacevole questo mix artistico fra diverse discipline.
La scelta dei testi e l'espressività completano il tutto, garantendo allo spettacolo ritmo incalzante. Ingresso è gratuito, ma su invito; una occasione da non perdere per trascorrere una piacevole domenica pomeriggio. L'iniziativa rientra nel cartellone delle iniziative in programma per il trentennale del SerMolfetta.
Si tratta di una carrellata di personaggi, scenette, gag, battute, scioglilingua, barzellette; una panoramica di assonanze, contaminazioni, influssi linguistici stranieri che incidono sulle parole italiane, sulla costruzione delle frasi, sui significati; arricchiscono e vivacizzano le culture dialettali. Un divertente viaggio virtuale, tra le regioni d'Italia, per appezzare i dialetti e rilevare le affinità con le lingue straniere. Lo spettacolo diverte, ma nello stesso tempo fa' riflettere sulle contaminazioni esistenti. La bravura degli interpreti più la parte danzata rendono veramente piacevole questo mix artistico fra diverse discipline.
La scelta dei testi e l'espressività completano il tutto, garantendo allo spettacolo ritmo incalzante. Ingresso è gratuito, ma su invito; una occasione da non perdere per trascorrere una piacevole domenica pomeriggio. L'iniziativa rientra nel cartellone delle iniziative in programma per il trentennale del SerMolfetta.