Statua don Tonino Bello
Statua don Tonino Bello

Una statua di don Tonino Bello in dono alla Basilica della Madonna dei Martiri

E' realizzata dall’artista Giuseppe Samarelli, già autore del Crocifisso di "Collocazione provvisoria"

È stata collocata nel chiostro della Basilica Madonna dei Martiri in Molfetta una statua raffigurante don Tonino Bello: è un'immagine che rappresenta la quotidianità, in quanto egli è appoggiato con un piede ad un pilastro del chiostro e ha tra le mani il suo ultimo libro: "Maria, donna dei nostri giorni", scritto in gran parte proprio nel Santuario mariano, a lui tanto caro. Tale opera, realizzata dall'artista Giuseppe Samarelli (l'autore del Crocifisso di Collocazione provvisoria), e donata ai frati minori, è una modalità per ravvivare la memoria della sua fedeltà al Vangelo e della convinta devozione mariana.

Molte volte il Vescovo Tonino si recava al Santuario per gustare il silenzio della contemplazione. Si fermava davanti all'immagine della Vergine e vi rimaneva per lungo tempo, proprio come un figlio obbediente che si mette in ascolto delle lezioni di vita della mamma. La Madonna dei Martiri era il suo faro di luce, perché era certo che lo fosse anche per il popolo molfettese, affidato alla sua amorevole cura di Pastore. Nel 1991, durante l'omelia della festa a lei dedicata, don Tonino esordì con le seguenti parole: «Se nelle tempeste del mare il faro del porto è utile per alcuni, nelle bufere della vita la Vergine dei Martiri è l'indiscusso punto di riferimento per tutti i molfettesi, che si trovino nel mare o che abbiano a che fare con la terra ferma».

All'interno della Chiesa italiana, tanti sono i segni d'affetto e di rispetto nei confronti dell'amato Vescovo, morto in fama di santità. Segni che evidentemente non devono confondersi con atti di culto pubblico, dal momento che la Chiesa sta prudentemente valutando l'esercizio eroico delle sue virtù. Questo è il motivo per cui l'opera, con tutto il suo carattere di ferialità, è stata concepita semplicemente come un prolungamento della presenza di don Tonino nel "suo" Santuario, che nel 1987 volle elevare alla dignità di Basilica pontificia minore. In altre parole, non è un'opera che raffigura un santo, ma certamente un grande uomo della storia, verso cui ognuno guarda con singolare affetto.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.