
Vita di città
Una scultura ad arricchire il Fonte Battesimale della Santa Famiglia
Oggi la Presentazione e l’annullo filatelico
Molfetta - venerdì 26 ottobre 2018
Correva l'anno 1978 e in uno dei quartieri più periferici della nostra citta, a ponente, veniva istituita una nuova comunità parrocchiale, era quella della Santa Famiglia, costituita in un garage del quartiere in attesa della sua attuale sede in viale Papa Giovanni XXIII.
Per i 40 anni dall'erezione canonica della Parrocchia, l'attuale parroco don Pino Magarelli ha voluto completare il fonte battesimale, uno degli elementi più caratteristici della parrocchia e opera del Maestro Franco Calzi realizzata nel 1986, con una scultura in bronzo posta sul Battistero a forma di corteccia di ulivo, la quale sorregge le tre ampolle degli Oli Santi: il Crisma, l'olio dei Catecumeni e l'olio degli Infermi.
L'opera interamente donata dalla Famiglia de Pinto in Memoria del loro congiunto, il Prof. Leonardo de Pinto, sarà Presentata ai fedeli stasera alle ore 20,00 da S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo Emerito di Cerignola-Ascoli Satriano, dopo la Celebrazione della Santa Messa sempre da Lui presieduta e della Novena alla Madonna della Speranza, della cui Associazione il Prof. De Pinto era Presidente.
Per l'occasione è stato realizzato un annullo filatelico a ricordo della collocazione della scultura e dalle ore 17,00 di oggi pomeriggio gli addetti di Poste Italiane saranno fuori alla Parrocchia Santa Famiglia per la vendita dei francobolli su cui imprimere il timbro dell'evento.
La scultura è stata realizzata dall'artista prof. Giuseppe Samarelli sotto la guida dell'Arch. Antonella Scarimbolo e realizzata dalla Fonderia Magnifico di Modugno, le ampolle che conterranno gli Oli Santi son decorate da Rosangela de Palma mentre i tappi di queste ultime sono una creazione di Mikama, orafo molfettese.
La Benedizione della scultura, invece, si terrà domenica 28 ottobre alle ore 20,30 durante la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della nostra Diocesi, e si terrà alla fine della Processione della Madonna della Speranza.
Per i 40 anni dall'erezione canonica della Parrocchia, l'attuale parroco don Pino Magarelli ha voluto completare il fonte battesimale, uno degli elementi più caratteristici della parrocchia e opera del Maestro Franco Calzi realizzata nel 1986, con una scultura in bronzo posta sul Battistero a forma di corteccia di ulivo, la quale sorregge le tre ampolle degli Oli Santi: il Crisma, l'olio dei Catecumeni e l'olio degli Infermi.
L'opera interamente donata dalla Famiglia de Pinto in Memoria del loro congiunto, il Prof. Leonardo de Pinto, sarà Presentata ai fedeli stasera alle ore 20,00 da S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo Emerito di Cerignola-Ascoli Satriano, dopo la Celebrazione della Santa Messa sempre da Lui presieduta e della Novena alla Madonna della Speranza, della cui Associazione il Prof. De Pinto era Presidente.
Per l'occasione è stato realizzato un annullo filatelico a ricordo della collocazione della scultura e dalle ore 17,00 di oggi pomeriggio gli addetti di Poste Italiane saranno fuori alla Parrocchia Santa Famiglia per la vendita dei francobolli su cui imprimere il timbro dell'evento.
La scultura è stata realizzata dall'artista prof. Giuseppe Samarelli sotto la guida dell'Arch. Antonella Scarimbolo e realizzata dalla Fonderia Magnifico di Modugno, le ampolle che conterranno gli Oli Santi son decorate da Rosangela de Palma mentre i tappi di queste ultime sono una creazione di Mikama, orafo molfettese.
La Benedizione della scultura, invece, si terrà domenica 28 ottobre alle ore 20,30 durante la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della nostra Diocesi, e si terrà alla fine della Processione della Madonna della Speranza.