Nota Oro Giuseppe Maldera
Nota Oro Giuseppe Maldera
Speciale

“Una borsa di studio per i giovani talenti della Nota d'Oro” – Giuseppe Maldera dell’omonimo caseificio

Il Caseificio Maldera contribuisce a realizzare i sogni dei giovani cantanti

Il Festival Canoro La Nota d'Oro, ormai giunto alla sua 36°esima edizione, è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per giovani emergenti.

Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per i cantanti di esibirsi di fronte a una platea appassionata e a una giuria di esperti del settore, tra cui Matteo Beccucci ospite e giudice della serata finale.

La manifestazione si distingue non solo per l'alto livello delle esibizioni, ma anche per l'importante sostegno che riceve dalla comunità locale e dagli sponsor.

Quest'anno, un ruolo di primo piano è giocato dal Caseificio Maldera, che ha deciso di sostenere i sogni dei giovani artisti con un contributo significativo.

Il 21 luglio 2024 in occasione della serata finale il Caseificio Maldera offrirà, al vincitore assoluto del festival in tutte le categorie della serata, una borsa di studio di 1000 euro.

Questo premio non rappresenta soltanto un riconoscimento al talento musicale, ma anche un concreto aiuto economico per chi desidera coltivare la propria passione e perfezionare le proprie capacità.

"Abbiamo scelto di sponsorizzare La Nota d'Oro perché crediamo fortemente nell'importanza di sostenere i giovani e i loro sogni," ha dichiarato Giuseppe Maldera. "La musica è un'arte che richiede dedizione e formazione continua e con questa borsa di studio speriamo di dare un piccolo, ma significativo, contributo al futuro del vincitore" - continua Maldera.

L'iniziativa del Caseificio Maldera è stata accolta con entusiasmo dagli organizzatori del festival, che vedono in questo tipo di supporto un'importante forma di incoraggiamento per i giovani artisti.

Il Festival Canoro La Nota d'Oro, con il contributo del Caseificio Maldera, continua a essere un faro di speranza e un trampolino di lancio per i talenti emergenti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.