FB IMG
FB IMG
Eventi e folklore

Un viaggio nelle culture del mondo, la Festa dei Popoli a Molfetta

Successo non solo in termini di numeri, ma soprattutto di incontri multiculturali

Grande gioia e partecipazione domenica scorsa, 18 giugno, per la seconda edizione della Festa dei Popoli in Villa Comunale a Molfetta. Un evento multiculturale con centinaia di giovani, famiglie e visitatori di tutte le età, tra cui persone provenienti da oltre 25 nazioni. Un viaggio attraverso i continenti e alla scoperta delle culture dal Mondo, rimanendo fermi all'incrocio tra il 41° parallelo e il 16° meridiano.

I visitatori sono stati accolti e incuriositi dai 14 Stand dei Popoli, spazi creativi in cui i cittadini provenienti dai vari Paesi hanno potuto illustrare e condividere la propria cultura e le tradizioni. Al loro fianco, alcune associazioni attente ai temi dell'accoglienza, della multicultura e della mondialità.

Durante la Festa, si sono susseguiti spettacoli di danza tradizionale, esibizioni musicali e dimostrazioni artistiche, che hanno favorito un clima di allegria e di celebrazione dell'incontro tra le culture. Un'esperienza unica e arricchente per cui la Rete dei Popoli è grata a tutti coloro che hanno contribuito con il proprio sostegno e la partecipazione.

Alla serata hanno preso parte anche rappresentanti della Chiesa Cattolica diocesana, della Comunità Islamica e della Comunità Ortodossa Rumena, mentre per le autorità civili, a nome del Comune di Molfetta, è intervenuto per un saluto l'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello. Un sostegno concreto da parte dell'Amministrazione alla Festa è stato possibile grazie anche all'impegno profuso dall'Assessore alle Politiche Giovanili Caterina Roselli.

L'iniziativa, organizzata dalla Rete dei Popoli nell'ambito delle Attività di Partecipazione Giovanile, finanziata dal programma Erasmus+ e approvata dall'Agenzia Italiana per la Gioventù, è stata un successo in termini non solo di numeri ma soprattutto di incontri multiculturali. Il calore e l'accoglienza dimostrati dalla cittadinanza molfettese verso le comunità di diverse nazionalità sono stati determinanti per vivere con entusiasmo e coinvolgimento il percorso verso la Festa. E questo percorso continua anche dopo la Festa. Sono, infatti, già previsti molti appuntamenti e attività nei prossimi mesi nell'ambito dello stesso progetto. Gli aggiornamenti saranno pubblicati sui canali social della Festa.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
1 "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia Il ricavato contribuirà alla realizzazione di un parco giochi inclusivo nella parrocchia Madonna della Rosa
"Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" "Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" Appuntamento sabato 19 ottobre alle 20:30 nella sede dell'associazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.