biblioteca
biblioteca
Speciale

Un nuovo programma di eventi al Museo Diocesano

Un calendario ricco di appuntamenti e iniziative

Dopo la breve pausa estiva la Biblioteca del Seminario Vescovile e il Museo Diocesano di Molfetta riaprono le porte a visitatori ed amanti dell'arte e della cultura.

La Biblioteca del Seminario Vescovile, per la quale procede l'informatizzazione del catalogo sul Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche, sarà aperta al pubblico per consultazioni tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
La bellissima sala monumentale della Biblioteca, domenica 25 settembre, sarà la cornice della pièce teatrale "Nobili e porci libri. Fogli nuovi per don Gennaro de Gemmis" di e con Michele Santeramo, promossa dall'Associazione Presìdi del Libro in occasione della XII Festa dei Lettori intitolata "Leggo ergo sum – FAI leggere". Ad ottobre, nella stessa sala, una mostra racconto promossa dall'Arciconfraternita della Morte dal sacco nero.
Dalla lettura alla fotografia. Anche il Museo riparte con una nuova programmazione per l'autunno e nuovi eventi destinati a pubblici differenti, mentre prosegue presso la pinacoteca la mostra in memoria di mons. Luigi Martella Inediti e restauri dalla Collezione Piepoli-Spadavecchia, inaugurata il 6 luglio e fruibile fino al 6 novembre.

Per i fotoamatori domenica 25 settembre è in programma una escursione al Castello Aragonese di Otranto, che ospita la mostra Steve McCurry - Icons: oltre 100 scatti per raccontare il meglio della produzione di uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. La giornata prevede, inoltre, la vista all'affascinante scenario naturalistico della Cava di Bauxite di Otranto.
Da sabato 8 ottobre riprendono le attività formative rivolte ai fotoamatori con il Corso di Fotografia, giunto ormai alla nona edizione, condotto dal tutor Cosmo Mario Andriani. Partner di questa edizione Il Fatto.net, Sigma, Bilora, Godox, Gadaleta Digital Industries e DOT Studio.

Dalla fotografia all'arte. 1 e 2 Ottobre il Museo aderisce alle giornate dell'AMEI - Associazione dei Musei Ecclesiastici Italiani che quest'anno hanno come slogan "SE SCAMBIO, CAMBIO". A 20 anni dalla fondazione dell'Associazione ancora una volta i Musei Ecclesiatici e Diocesani aprono al pubblico gratuitamente offrendo l'occasione di conoscere e ammirare il ricco e prezioso patrimonio custodito, "scambiando" prospettive e punti di vista inediti.

Dall'arte alla musica. Ritornano anche quest'anno nella elegante cornice dell'Auditorium del Museo Diocesano il 27, 30 settembre e 6 ottobre i concerti della rassegna musicale Anima Mea, il festival internazionale di musica antica diretto da Gioacchino De Padova.

Dalla musica alla didattica. Domenica 9 ottobre si rinnova l'appuntamento al Museo Diocesano con il F@Mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Una giornata per scoprire, crescere e divertirsi al Museo… in famiglia!
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.