Borse di studio
Borse di studio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un libro per raccontare la storia di Molfetta. Questa sera la presentazione

Alle ore 19 presso l'Auditorium "A. Salvucci " del Museo diocesano

«Direttamente o indirettamente, ogni ricerca storica mira a risolvere il problema fondamentale di sapere in qual modo una data situazione presente è arrivata ad essere qual è Il nostro presente è il prodotto di un'evoluzione sociale, morale e intellettuale le cui origini si perdono nella notte dei tempi e che a sua volta sarà la condizione necessaria di sviluppi futuri». (Storia e scienza, Gaetano Salvemini, 1948).
Nasce da questa idea di storia l'ultima pubblicazione sulle vicende che hanno segnato la vita della città, Storia di Molfetta. Uomini e Vicende di un Comune della Terra di Bari. (Volume I: Dalle Origini all'Ottocento), che sarà presentata mercoledì 24 aprile alle ore 19.00 presso l'Auditorium "A. Salvucci " del Museo diocesano.

Il testo, scritto da Pasquale Modugno e Lazzaro la Forgia, edito da La Nuova Mezzina, gode della prefazione del professor Marco Ignazio de Santis.

Si tratta di «un'opera di ottima divulgazione - come scrive lo stesso de Santis - con un'impaginazione di grande gusto artistico, una storia in molti tratti inusitata e sconosciuta della città di Molfetta, dei suoi luoghi e dei suoi cittadini, non soltanto di quelli più famosi e operosi, ma anche degli umili, dei marginali e degli "invisibili", i quali, se solitamente si confondono nella folla anonima, al contrario in questo libro emergono qua e là, perfino fotograficamente (grazie all'impegno di la Forgia e alla collaborazione di altri), accanto a personaggi di maggiore rilievo».

Lodevole, inoltre, la scelta della pubblicazione di presentare al lettore, locale o straniero, un testo bilingue, italiano ed inglese, curato dalla traduttrice Maria Cecilia la Forgia.
La pubblicazione, in seguito alla presentazione, sarà disponibile presso il bookshop del Museo diocesano
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.