liceo classico
liceo classico
Scuola e Lavoro

Un “flash mob” a favore della scuola

Questa sera la mobilitazione degli insegnati

La scuola riveste una importanza fondamentale per il ruolo educativo, formativo e culturale. Ultimamente però, gli insegnanti, capi saldi della istituzione, vedono minacciato il loro ruolo e sminuita la loro funzione. Proprio per questo, per cercare di ribadire l'importanza della loro figura e ribadire che la scuola statale è un patrimonio da difendere, hanno organizzato per questa sera alle ore 20.15 a Molfetta il"Flash Mob docenti".

Indossare abiti total black, portare un lumino rosso di quelli da cimitero, incontrarsi in prossimità dell'ingresso principale del Liceo Classico, in corso Umberto tra le 20.15 e le 20.20, formare due o più file a seconda del numero dei partecipanti, mantenendo il silenzio e i lumini spenti, il primo docente della prima fila accenderà poi una candela e con essa il suo lumino, passerà poi la candela al secondo e così via finché tutti avranno acceso il proprio lumino, l'ultimo spegnerà la candela e tutti rimarranno con il proprio lumino acceso fino al segnale di un fischietto. Quindi tutti spegneranno il lumino portandolo con sé. Questa la scenografia che i docenti hanno voluto preparare per l'evento il cui esito sarà determinato dal numero dei docenti che parteciperanno.

E per garantire la massima partecipazione, è partito tramite facebook un tam tam che sta inondando la rete per coinvolgere e raggiungere il maggior numero di insegnanti presenti sul territorio molfettese e sensibilizzare tutti a un reale problema, in quanto la scuola è una istituzione che coinvolge proprio tutti.

«Scopo del flash mob è suscitare coinvolgimento emotivo e partecipazione dell'opinione pubblica sulla lenta agonia della nostra scuola statale» è scritto sul social network. Naturalmente gli organizzatori auspicano una massiccia adesione.
  • Scuola
  • flash mob
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.