Prof. Schettini
Prof. Schettini

"La fisica che ci piace", un fiume di applausi per il prof. Schettini a Molfetta

Entusiasmo per i tanti studenti che hanno gremito il PalaPoli

T-shirt bianca, capelli strutturati, jeans, scarpe sportive e aria giovanile. Il professor Schettini irrompe nel PalaPoli e l'entusiamo, degli oltre mille studenti presenti in rappresentanza delle scuole superiori di Molfetta, esplode. Lui parla di fisica, con esempi pratici e semplici, risponde alle domande dei ragazzi, e lancia messaggi sulla promozione della personalità dei giovani e delle selezioni.

Nessuno deve mai sentirsi inadeguato, sbagliato perché, dice, tutto si può realizzare con l'impegno e la costanza. Ecco il nuovo modo di fare lezione, di creare un dialogo con gli studenti, con i giovani. Un approccio, sicuramente, diverso, ma coinvolgente, positivo. E poi aggiunge. «Oggi sono emozionato – sottolinea - perché non tutti sanno che è proprio a Molfetta, all'Itis, che ho cominciato la mia carriera di docente nel 2007».

«Mai avrei pensato da giovane – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini – di poter assistere ad una lezione di fisica strutturata in questo modo, ma soprattutto mai avrei pensato di vedere oltre mille studenti, tutti insieme, pronti ad ascoltare, con entusiasmo, un professore di fisica. Ringrazio l'assessore Minuto e tutti i componenti della giunta che hanno creduto in questa manifestazione, le mamme che lo hanno ispirato, i professori e i dirigenti scolastici. Con loro abbiamo sperimentato una lezione collettiva da stimolo a tutto il sistema scolastico».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.