
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi, i residenti: «Passi in avanti»
Si espone il Comitato di quartiere della SP 112: «Importante la rapidità del censimento»
Molfetta - sabato 22 febbraio 2025
10.53
Il Comitato di Quartiere SP 112, impegnato da tempo nella richiesta di un tronco idrico lungo la strada provinciale Molfetta-Terlizzi, ha annunciato un importante passo avanti nella realizzazione del progetto. Grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali e l'Acquedotto Pugliese (AQP), si prospetta la possibilità concreta di estendere il servizio idrico a tutta la zona.
Di seguito, le dichiarazioni del comitato in merito alla questione:
«Siamo lieti di annunciare un'importante opportunità: è concreta la possibilità di estendere il servizio di acqua potabile a tutta la zona, includendo, tra le altre, anche le strade comunali Cappa Vecchia e Pozzo Schettino!».
«Per realizzare questo ambizioso progetto, AQP ha bisogno di conoscere tutti i potenziali utenti. Per questo, il Comitato di Quartiere SP 112, in collaborazione con i Comuni di Molfetta e Terlizzi, ha attivato un censimento di tutti i proprietari di ville, villette e villini, sia residenti permanenti che stagionali. Tale censimento non è in alcun modo vincolante all'allaccio all'acquedotto, ma è essenziale per uno studio di fattibilità accurato, un vero e proprio progetto da porre a finanziamento pubblico».
«I dati raccolti permetteranno ad AQP di dimensionare correttamente il nuovo tronco idrico e, più in generale, tutta la nuova infrastruttura idrica. La progettazione, da avviare tempestivamente, dovrà quindi tenere conto sin d'ora, prevedendo anche dei futuri potenziali allacci, in modo da soddisfare le esigenze di tutti, anche di coloro che oggi utilizzano pozzi artesiani. Proprio in riferimento ai pozzi, è importante ricordare che l'acqua potabile erogata attraverso il Servizio Idrico Integrato, che AQP gestisce all'interno del territorio di competenza, offre maggiori garanzie di purezza e sicurezza ed è un diritto a cui tutti dovrebbero avere accesso».
«Con questo progetto, vogliamo offrire a tutti la possibilità di scegliere un'acqua di qualità superiore per la propria famiglia, garantita da numerosi controlli quotidiani attraverso esami di laboratorio».
Di seguito, le dichiarazioni del comitato in merito alla questione:
«Siamo lieti di annunciare un'importante opportunità: è concreta la possibilità di estendere il servizio di acqua potabile a tutta la zona, includendo, tra le altre, anche le strade comunali Cappa Vecchia e Pozzo Schettino!».
«Per realizzare questo ambizioso progetto, AQP ha bisogno di conoscere tutti i potenziali utenti. Per questo, il Comitato di Quartiere SP 112, in collaborazione con i Comuni di Molfetta e Terlizzi, ha attivato un censimento di tutti i proprietari di ville, villette e villini, sia residenti permanenti che stagionali. Tale censimento non è in alcun modo vincolante all'allaccio all'acquedotto, ma è essenziale per uno studio di fattibilità accurato, un vero e proprio progetto da porre a finanziamento pubblico».
«I dati raccolti permetteranno ad AQP di dimensionare correttamente il nuovo tronco idrico e, più in generale, tutta la nuova infrastruttura idrica. La progettazione, da avviare tempestivamente, dovrà quindi tenere conto sin d'ora, prevedendo anche dei futuri potenziali allacci, in modo da soddisfare le esigenze di tutti, anche di coloro che oggi utilizzano pozzi artesiani. Proprio in riferimento ai pozzi, è importante ricordare che l'acqua potabile erogata attraverso il Servizio Idrico Integrato, che AQP gestisce all'interno del territorio di competenza, offre maggiori garanzie di purezza e sicurezza ed è un diritto a cui tutti dovrebbero avere accesso».
«Con questo progetto, vogliamo offrire a tutti la possibilità di scegliere un'acqua di qualità superiore per la propria famiglia, garantita da numerosi controlli quotidiani attraverso esami di laboratorio».