
Territorio e Ambiente
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità
Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Molfetta - lunedì 14 aprile 2025
14.07 Comunicato Stampa
La notizia è stata comunicata nel corso della seduta della Commissione Bilancio della Regione Puglia, presieduta da Saverio Tammacco. Lo studio di fattibilità per l'intervento di realizzazione del tronco idrico-fognario sulla Molfetta-Terlizzi ha individuato le strade principali da acquisire per la rete dell'acquedotto pubblico, per dare la possibilità, alle abitazioni che ricadono nel tratto lungo sei chilometri della strada provinciale, di dotarsi del servizio idrico e fognario.
Un ulteriore passo in avanti per la risoluzione di una questione molto sentita dai residenti della zona. L'importo complessivo dell'opera ammonta a circa 7 milioni di euro. La lunghezza della rete è di circa 16 chilometri. Le utenze interessate nei due comuni sono oltre 500 individuate grazie al censimento lanciato dal Comune di Molfetta.
Soddisfazione per quanto è stato realizzato finora, è stata espressa, nel corso dell'audizione, dai sindaci di Molfetta Tommaso Minervini e di Terlizzi Michelangelo De Chirico. All'incontro erano presenti anche la consigliera metropolitana, Annalisa Petruzzelli, che ha attivato il coordinamento tra le Istituzioni, l'assessore all'urbanistica, Sergio de Candia, il dirigente di AQP della Struttura territoriale operativa di Bari Piervito Lagioia, la dirigente dell'Autorità idrica pugliese Cecilia Passeri.
Un ulteriore passo in avanti per la risoluzione di una questione molto sentita dai residenti della zona. L'importo complessivo dell'opera ammonta a circa 7 milioni di euro. La lunghezza della rete è di circa 16 chilometri. Le utenze interessate nei due comuni sono oltre 500 individuate grazie al censimento lanciato dal Comune di Molfetta.
Soddisfazione per quanto è stato realizzato finora, è stata espressa, nel corso dell'audizione, dai sindaci di Molfetta Tommaso Minervini e di Terlizzi Michelangelo De Chirico. All'incontro erano presenti anche la consigliera metropolitana, Annalisa Petruzzelli, che ha attivato il coordinamento tra le Istituzioni, l'assessore all'urbanistica, Sergio de Candia, il dirigente di AQP della Struttura territoriale operativa di Bari Piervito Lagioia, la dirigente dell'Autorità idrica pugliese Cecilia Passeri.