Delegazione molfettese
Delegazione molfettese

Trent'anni fa il gemellaggio con la città di Gorlitz. La delegazione ricevuta dal sindaco

Tommaso Minervini si è detto pronto a nuove esperienze di scambio interculturale


Noi, i ragazzi di Berlino Est.
"Una anomalia nelle relazioni!"
"Il 2018 sarà l'anno in cui la nostra Amministrazione rivolgerà particolare attenzione non solo all'aspetto strutturale della città, ma anche a quello relazionale." Ha annunciato il nostro Sindaco Tommaso Minervini ad un gruppo di 23 ex studenti il 19 gennaio scorso, presentando così la sua volontà di occuparsi della città non solo come una serie di spazi fisici, ma anche, come opportunità di relazioni umane "
"La vostra è un'anomalia delle relazioni!"

Ha esclamato il Sindaco a conclusione dell'incontro con quei ventitré "giovani dentro" i quali, quando erano anche "giovani fuori" ed esattamente trenta anni fa, furono protagonisti, su iniziativa dell'Assessore alla Cultura Oronzo Amato, di un gemellaggio con la città di Görlitz.

I partecipanti furono tutti e solo gli alunni molfettesi che si erano distinti in ambito scolastico conseguendo all'esame di maturità la votazione di 60/60.

Pertanto furono coinvolti i seguenti neo-diplomati:
Valeria Minervini e Francesco Triggiani per il L.Classico;
Anna Salvemini e Roberto de Robertis per il L.Scientifico;
Luisa Bini per l'Istituto Magistrale;
Nora Spadavecchia, Ottavia Antonucci e Corrado Belgiovine per il L. Linguistico;
Rosalba Panunzio per l'I.P.C.;
Bice Altomare per l'I.P.S.I.A.;
Anna Rita Mezzina, Lucia del Vescovo, Mina Morelli, Beppe de Gaetano, Enzo Marino, Giuseppe Maniglio e Michele di Molfetta per l'ITC;
Damiano Mezzina, Ignazio Vendola e Vito Mongelli per l' ITIS;
Gianfranco Tammacco e Cosimo Roselli per l' I.T. Geometri;
Saverio Tammacco per l' I.T.Nautico.

Pertanto il Sindaco Tommaso Minervini, dopo aver ascoltato attentamente la storia di questa unica esperienza, direttamente dalla voce dei protagonisti, si è mostrato particolarmente interessato da queste relazioni di amicizia e si è dichiarato, inoltre, molto disponibile a nuove esperienze di scambio interculturale che abbiano un risvolto efficace sulla comunità dei nostri attuali giovani molfettesi, affinché anche loro possano incontrarsi realmente e non solo virtualmente con altri giovani di nuove città .

Si auspica che il Comune di Molfetta, si impegni a promuovere futuri e significativi gemellaggi.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Minervini sul MolFEST 2025: «Invito tutti a far pervenire idee progettuali» Minervini sul MolFEST 2025: «Invito tutti a far pervenire idee progettuali» Il sindaco: «Ringrazio il nostro Saverio Tammacco per l'attenzione verso il festival»
Minervini: «Giuseppe Maralfa ha sempre fatto onore alla Magistratura e a Molfetta» Minervini: «Giuseppe Maralfa ha sempre fatto onore alla Magistratura e a Molfetta» Le parole del primo cittadino per il nuovo incarico presso la Corte d'Appello di Bari
Incidente mortale a Molfetta, il Sindaco: «C'è sgomento. Vicinanza alle famiglie coinvolte» Incidente mortale a Molfetta, il Sindaco: «C'è sgomento. Vicinanza alle famiglie coinvolte» Le parole di cordoglio di Minervini: «Sono notizie che turbano l'animo umano»
1 Minervini: «Il lavoro delle forze dell'ordine ha prodotto risultati positivi» Minervini: «Il lavoro delle forze dell'ordine ha prodotto risultati positivi» Secondo il sindaco «l'ultimo dell’anno è filato via con gioia e senza danni. Il senso civico dei molfettesi ha prevalso»
Gli auguri del sindaco Minervini a Molfetta: «Godetevi questo giorno di festa» Gli auguri del sindaco Minervini a Molfetta: «Godetevi questo giorno di festa» Il primo cittadino: «Un pensiero speciale a chi lavora senza sosta per i cittadini»
Nuova illuminazione sulla Molfetta-Terlizzi, Minervini: «Il lavoro di squadra premia sempre» Nuova illuminazione sulla Molfetta-Terlizzi, Minervini: «Il lavoro di squadra premia sempre» Il primo cittadino: «Il rispetto istituzionale produce sempre ricadute positive per il territorio»
Autonomia differenziata, Minervini: «La Costituzione va rispettata per intero» Autonomia differenziata, Minervini: «La Costituzione va rispettata per intero» Le parole del primo cittadino all’indomani della notizia relativa alla decisione della Corte Costituzionale
Giornata del ricordo dei Caduti militari, Minervini: «Rendiamo omaggio alla strage di Nassirya» Giornata del ricordo dei Caduti militari, Minervini: «Rendiamo omaggio alla strage di Nassirya» Le parole del primo cittadino per la ricorrenza odierna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.