Federica Angeli a Molfetta
Federica Angeli a Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

300 studenti hanno incontrato Federica Angeli a Molfetta

La lotta alla mafia e all’illegalità parte dalla scuola

300 studenti incontrano Federica Angeli nel Fuori Cartellone di Conversazioni dal Mare a Molfetta per parlare di lotta alla violenza, alla discriminazione partendo dal libro "40 secondi. Willy Monteiro Duarte, la luce del coraggio e il buio della violenza" edito dalla Baldini e Castoldi. Federica Angeli racconta nel suo settimo libro, la tragica storia di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso a botte a Colleferro, vicino Roma, nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, solo per aver tentato di difendere un amico.

«Siate i testimoni della verità per essere dalla parte dei giusti – dichiara Giacomo Rossiello assessore alla cultura del Comune di Molfetta».

«Non scendete a provocazioni, andate oltre ogni discriminazione, siate i paladini della legalità» aggiunge Rocco De Franchi Direttore della Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia.

Numerose sono state le domande da parte dei ragazzi che hanno approfondito il libro che è stato donato agli studenti partecipanti da parte dell'Associazione Artemia tra cui il Liceo Classico e il Liceo Scientifico Albert Einstein, l' Itet Gaetano Salvemini, il Liceo Vito Fornari, l'Istituto Ferraris con il Liceo Levi Montalcini e il Circolo dei Lettori, l'Istituto per le attività marinare Amerigo Vespucci, l'Istituto Alberghiero di Molfetta e l'Istituto Don Tonino Bello.

«Educate i vostri figli a non voltare la testa dall'altra parte, - ha esordito Federica Angeli - io vivo sotto scorta dal 2013 e voglio insegnare ai giovani il valore della giustizia, dell'educazione al rispetto, - per me Molfetta oggi è la terza tappa in Puglia dopo Noci, Brindisi e Molfetta - ho voluto raccontare – aggiunge la storia di Willy in pagine dense, mescolando l'inchiesta al romanzo, riportando cioè non solo tutti i fatti e gli atti giudiziari, ma ricostruendo anche ciò che ha preceduto il delitto, concentrandosi su quella "normalità" distrutta appunto in soli 40 secondi».

Tanto infatti è durato il passaggio tra la vita e la morte di Willy, che a 21 anni "è morto per un errore di persona, di situazione, di non luogo, di sguardo, di prossimità. Non esiste un perché, neanche chi lo ha ucciso sa perché. Ed è molto meno di un futile motivo e solo parlando ai giovani come Willy che voi oggi rappresentate possiamo sperare che fatti come quello che accaduto a Willy non accadano più."
federica angelifederica angelifederica angelifederica angeli
  • Cultura
  • scuole
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.