BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Vita di città

Trecento nuove sedie e arredi per le scuole

L’assessore Lucivero: “Prossimi interventi sulla messa in sicurezza della Giovanni Pascoli”

Migliorare la vivibilità degli ambienti scolastici a partire dalle aule. È uno dei primi obiettivi su cui sta lavorando l'assessore alla cura della città Marilena Lucivero. "In questi giorni – spiega – sono state consegnate 300 nuove sedie nelle scuole primarie della città e altri arredi come banchi e lavagne. Abbiamo rivolto a tale scopo un capitolo del bilancio e rafforzato i capitoli sulle manutenzioni delle caldaie e degli impianti anti incendio. Nelle scuole c'è un grande lavoro da fare. In queste prime settimane ho raccolto tutte le richieste dei direttori didattici e stiamo cominciando a fornire le prime risposte".

"Ci saranno altri arredi – assicura l'assessore – anche per la scuola dell'infanzia. Inoltre siamo rientrati nel piano di edilizia scolastica #scuolesicure varato dal governo, in particolare con un progetto candidato dall'assessorato ai lavori pubblici per gli interventi di messa in sicurezza destinati alla scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli, lavori per un valore di circa 230.000 la cui procedura partirà entro fine anno". Stanno intanto proseguendo i lavori di efficientamento energetico alla Rosaria Scardigno, all'istituto Manzoni è in fase di completamento la sostituzione degli infissi.
  • Scuola
  • lucivero
  • banchi
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.