Luca de Leonardis e Tony Hadley
Luca de Leonardis e Tony Hadley
Vita di città

Tre molfettesi in concerto con Tony Hadley

Dopo il successo dell'esibizione al "Petruzzelli" di Bari, le prossime tappe a Foggia e a Taranto

Grazie all'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal maestro Pietro Romano, tre molfettesi hanno vissuto una bella esperienza in concerto con Tony Hadley. Sono Giovanni Orsini, primo violino di spalla, Antonella Rutigliani, violinista e Luca de Leonardis, pianista e tastierista.

È stato Luca a raccontare alla redazione questa opportunità.

«Per me e per tutti noi è stata una grande emozione - afferma - di certo non capita tutti i giorni».

L'orchestra si è esibita lo scorso 31 ottobre, al Teatro Petruzzelli di Bari, assieme all'ex front-man degli Spandau Ballet, gruppo considerato leader del movimento "New Romantica".

L'orchestra è protagonista di diverse produzioni in vari generi musicali, che spaziano dalla musica classica alla musica pop e leggera.

«Quella con Tony Hadley è stata la seconda performance aperta al pubblico - racconta il giovane molfettese - abbiamo ripercorso il repertorio del gruppo di cui Hadley era il frontman, eseguendo pezzi famosi come "Gold" e "True"».

Ma non solo, perché durante il concerto sono stati eseguiti in tutto 20 brani.

«L'orchestra è composta da circa 50 elementi fra ottoni, legni, archi e un coro esteso rispetto alle altre volte - prosegue Luca - giriamo sempre tra teatro, anfiteatri e talvolta anche parrocchie».

Adesso ci si prepara alle prossime due date, già sold out da tempo come quella del Petruzzelli. I successivi appuntamenti si terranno domani e lunedì a Foggia e a Taranto.

  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.