Carlo Maria Capristo, Capo della Procura della Repubblica di trani
Carlo Maria Capristo, Capo della Procura della Repubblica di trani
Cronaca

Tragedia Di Dio, aperta una inchiesta per omicidio colposo

Si parla tanto di sicurezza, poco di tragica fatalità

La tragedia all'azienda ittica Di Dio srl ha scatenato da questa mattina il dibattito sulle norme e sulle sicurezza. Una ovvia conseguenza, considerate le numerose morti bianche che ogni anno l'Italia piange. Purtroppo, quello che poteva anche essere un sereno dibattito sui social è degradato nei fumi di quella ideologia riottosa e chiusa che è pronta a condannare colpevoli e vittime, senza avere un quadro completo, anche minimamente, della situazione.
Purtroppo, in queste dotte dissertazioni, quanto, però, di parte, manca la valutazione di un elemento che, a volte, innesca le dinamiche di una tragedia. Quello dell'azienda ittica Di Dio potrebbe essere uno di quei casi in cui la tragica fatalità ha giocato un ruolo preponderante.

Secondo la ricostruzione dei fatti, i tre titolari della ditta Ecologia Rizzi di Bitonto avrebbero dovuto svuotare con il loro autospurgo una cisterna che serviva all'azienda ittica per la raccolta della acque reflue. Uno dei tre, Alessio avrebbe iniziato le operazioni, sollevando il tombino che evidentemente serviva da copertura. La fatalità ha voluto che il tombino precipitasse all'interno della cisterna sottostante che sarebbe profonda circa 3mt. La vasca pare non fosse stata ancora svuotata.
Lo sfortunato operaio, nel tentativo di recuperare il pesante coperchio, sarebbe poi precipitato nella cisterna e il padre, a sua volta, nel vano tentativo di tirare fuori il figlio, sarebbe poi caduto, come anche Vincenzo, nel disperato tentativo di salvare il padre ed il fratello. Un terrificante effetto domino che avrebbe potuto mietere ulteriori vittime, né più e né meno come la terrificante sequenza del 2008 alla Truck Center.
Nicola e Vincenzo Rizzi, in base alle informazioni assunte dai Carabinieri, sarebbero deceduti per annegamento nella vasca. Le condizioni del giovane Alessio, ancora all'oscuro della morte del padre e del fratello, sono invece migliorate all'ospedale di Bisceglie.

Il procuratore della Repubblica di Trani, Carlo Maria Capristo, ha dichiarato al TGR Puglia che la Procura di Trani ha aperto una inchiesta per omicidio colposo. L'ipotesi di reato sarebbe a carico del legale rappresentante dell'azienda ittica.
Peraltro, questa mattina si è svolto in Procura un vertice con i tecnici dello Spesal, mentre sono in corso da parte dei Carabinieri acquisizioni di documenti anche nella ditta dei Rizzi.

Saranno le indagini a stabilire quale possa essere l'eventuale responsabilità delle aziende coinvolte. Devono essere, perciò, bandite da subito le cosiddette "guerre sante" venate di ideologismi contro le imprese, soprattutto se piccole-medie, prima che possa essere individuata la verità.
Non serve a nulla condannare ex abrupto il mondo delle imprese, considerando l'imprenditore come il nemico di classe da abbattere. Si dibatterà sulle mascherine, dimenticando che, nel caso di specie, gli operai sarebbero morti in una vasca ancora piena di liquami per annegamento e non per asfissia. Probabilmente, le operazioni non erano ancora iniziate.

Invece di perdersi in inutili chiacchiere da bar sui social network, solo per attirare lettori sul proprio profilo o apparire come soloni o ciceroni del caso, sarebbe opportuno scegliere, almeno nel giorno del lutto cittadino, il silenzio. Le Forze dell'Ordine e la Procura si stanno occupando delle indagini: lo sciacallaggio mediatico-pseudopolitico può chiudere battenti.
13 fotoTragedia "Di Dio"
Tragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaTragedia Zona Industriale MolfettaA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoroA Molfetta si muore di lavoro
  • Cronaca
  • morti
  • tragedia
Altri contenuti a tema
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, due feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, due feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e 118
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Minacciano dei giovani e riescono ad estorcere denaro: è caccia a due malviventi a Molfetta Al vaglio le immagini della videosorveglianza nei pressi di via Leonardo Del Vescovo
Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Allerta gialla per vento su Molfetta fino a domattina Si prevede la persistenza di venti da forti a burrasca provenienti dai quadranti meridionali
L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 L'allarme cinghiali persiste a Molfetta: esemplare investito sulla SS16 Per fortuna non si segnalano incidenti legati all'attraversamento dell'animale
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico Sanzione amministrativa di 1.500 € per il trasportatore di un'azienda operante a Trani
Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco Principio d'incendio in via Boccardi. Sul posto i Vigili del Fuoco In fiamme una palma. Non si esclude la causa dolosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.