Molfetta - Lorena Sancilio, cantante emergente
Molfetta - Lorena Sancilio, cantante emergente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tra musica e vita: parla Lorena Sancilio, cantante emergente di Molfetta

La giovane molfettese dedica a suo nonno il suo ultimo brano “Luce solare”

Esprimere il dolore attraverso l'arte. È il caso di Lorena Sancilio, 25 anni, cantante emergente di Molfetta, che ha dedicato un brano a suo nonno materno, scomparso lo scorso novembre. Il titolo del brano è "Luce solare": un concentrato di emozioni, momenti, affetto.

Abbiamo intervistato Lorena per parlare della sua musica e per approfondire ciò che per lei è fonte d'ispirazione sul versante artistico.

Come nasce la tua passione per la musica?

«Ho avuto questa passione sin da piccola. Alle elementari mi proposi per cantare durante una recita e fui accettata. Da allora ho sempre seguito questa strada: ho frequentato degli incontri serali di canto alle medie, il coro Gospel alle scuole superiori, scuola di canto e un'accademia di arte e recitazione. Nonostante i turni lavorativi che seguo in qualità di operatrice socio-sanitaria, la musica resta per me una costante».

"Luce solare" è il nome del tuo ultimo singolo. Come lo hai scelto?

«All'inizio avrebbe dovuto chiamarsi semplicemente "solare", ma la parola "luce" aggiungeva al nome quello che gli mancava. Sono due parole che suonano bene insieme».

Di cosa parla il testo?

«Questo brano è dedicato a mio nonno, scomparso lo scorso novembre. Ero affezionatissima a lui, che è stato il primo nonno a lasciarmi. Il testo parla proprio di lui e della sua capacità di nascondere il dolore dietro i sorrisi, la simpatia e l'ironia. Il dolore lo ha provato, ma non lo ha mai cambiato. Ho voluto inserire anche la metafora del cowboy, che sottolinea il suo legame con i film western».

Qual è la frase più emblematica della canzone?
«Sicuramente il ritornello. "E quante volte ha piovuto il cielo, mostrava le tue lacrime davvero": in questa parte della canzone paragono le lacrime del nonno alla pioggia. Altrettanto pregnante di significato la metafora del vento, che sta a rappresentare la sua anima, una presenza che c'è anche se non si vede».

"Luce solare" si può ascoltare gratuitamente a questo link.
  • Musica
  • Giovani
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.