Carnevale
Carnevale

Tra "martedì grasso" e processione della Croce: a Molfetta è mix tra divertimento e tradizioni

Nel pomeriggio parata e poi funerale. Nella notte la processione: il tragitto resterà lo stesso nonostante i lavori?

E' "martedì grasso" e Molfetta si appresta a vivere queste ore a metà tra il divertimento e la preparazione a quello che è il primo, vero rito della tradizione quaresimale nostrana ovvero la processione "della Croce".

Per quanto riguarda i festeggiamenti per Carnevale, oggi si concludono le iniziative poste in essere dall'amministrazione.
Nel pomeriggio di oggi Corso Umberto ospietrà dalle ore 16 la maxi parata Disney con l'animazione dell'agenzia Frog. Dalle ore 18.30 alle ore 20.00, invece, sarà inscenato il funerale di Toeme: il corteo funebre partirà da piazza Garibaldi e segnerà la conclusione delle manifestazioni allegoriche.

Poi sarà il momento della spiritualità.
Alle ore 00.00, infatti, la Croce, sorretta dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, farà capolino sull'uscio della Chiesa del Purgatorio su Corso Dante completamente e volutamente al buio.
Il corteo seguirà il percorso delle processioni della Settimana Santa a Molfetta ma, quest'anno, potrebbe esserci un cambiamento.
Vero è che al momento le ordinanze per la circolazione indicano le tradizionali vie ma è altrettanto vero che Piazza Immacolata e Via Manin sono occupate dal cantiere per il rifacimento e la riqualificazione della zona.
Ad oggi, quel che è certo è che dalla Chiesa del Purgatorio al buio di Corso Dante, al Croce si dirigerà verso il centro storico tramite Piazza Municipio, poi la salita in Via Sant'Angelo, Via Sigismondo e Via Picca. Da Via Annunziata l'arrivo su Piazza Paradiso, Via Paradiso e quindi Piazza Paradiso e Via Manin. A seguire Via Roma fino a Piazza dei Cappuccini per poi scendere su Corso Margherita di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, Via Sergio Pansini, Via Tenente Ragno, Via San Benedetto, infine il ritorno su Corso Dante e "la ritirata" della Croce ancora nella Chiesa del Purgatorio.
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»
Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie
Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.