Carnevale molfettese
Carnevale molfettese

Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate

Persa la tradizione carnevalesca, attesa per la processione della Croce

Sembra ormai appartenere a un passato lontano il ricordo di quando a Molfetta il sacro e il profano si intrecciavano a così poca distanza da essere di fatto quasi un tutt'uno.
Quando cioè mentre ancora in maschera si ballava e ci si divertiva nella serata del Martedì Grasso tra feste private e pubbliche, Corso Dante al buio ospitava "l'uscita" della Processione della Croce, primo rito tutto nostrano della Quaresima.

Oggi nulla.

Il Carnevale a Molfetta sembra ormai inesistente: solo qualche tentativo, timido e nei limiti delle possibilità anche economiche, di qualche attività. Coriandoli per strada lanciati da bambini mascherati a cui viene negata la bellezza e il divertimento di assistere a una sfilata di carri allegorici, come quelle che si svolgevano su Corso Umberto fino ai primi anni 2000.

Nel frattempo, però, si è rinsaldata l'altra tradizione, riscoperta con grande partecipazione da circa una decade: a mezzanotte, su Corso Dante, saranno in tanti a sfidare il freddo per accompagnare l'effige della morte di Gesù Cristo e i confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero nelle vie delle processioni della Settimana Santa.
  • Processione
  • carnevale
  • ceneri
  • quaresima
Altri contenuti a tema
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Poco dopo la mezzanotte il rientro del simulacro
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero
Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario La processione sarà accompagnata dalla tradizionale e toccante melodia del "Ti Té"
Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce  - LE FOTO Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce - LE FOTO Momento che segna l'avvio del cammino verso la Pasqua
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.