
Cultura, Eventi e Spettacolo
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta
Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
Molfetta - domenica 6 aprile 2025
Il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano giunge alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 10 al 12 aprile 2025. Il 10 aprile avrà luogo la prova concorsuale, momento centrale della competizione, mentre il 12 aprile, alle ore 12.00, si terrà la proclamazione dei vincitori.
L'evento sarà trasmesso in collegamento su piattaforma Zoom dal Liceo Classico/Scientifico di Molfetta, con il link disponibile sulla pagina home del sito dell'istituto (www.liceimolfetta.edu.it).
Alla proclamazione dei vincitori interverranno i membri del Comitato Scientifico del Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano. Il coordinatore dell'evento sarà il Prof. Marco Casucci dell'Università di Perugia. Parteciperanno inoltre la Prof.ssa Giuseppina Bassi, dirigente scolastico dei Licei "Einstein - da Vinci" di Molfetta, e l'Ing. Sergio de Ceglia, presidente dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.
L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell'Università degli Studi di Perugia, a conferma del valore accademico e culturale della manifestazione.
L'evento sarà trasmesso in collegamento su piattaforma Zoom dal Liceo Classico/Scientifico di Molfetta, con il link disponibile sulla pagina home del sito dell'istituto (www.liceimolfetta.edu.it).
Alla proclamazione dei vincitori interverranno i membri del Comitato Scientifico del Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano. Il coordinatore dell'evento sarà il Prof. Marco Casucci dell'Università di Perugia. Parteciperanno inoltre la Prof.ssa Giuseppina Bassi, dirigente scolastico dei Licei "Einstein - da Vinci" di Molfetta, e l'Ing. Sergio de Ceglia, presidente dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.
L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell'Università degli Studi di Perugia, a conferma del valore accademico e culturale della manifestazione.