Poesia
Poesia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta

Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia

Il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano giunge alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 10 al 12 aprile 2025. Il 10 aprile avrà luogo la prova concorsuale, momento centrale della competizione, mentre il 12 aprile, alle ore 12.00, si terrà la proclamazione dei vincitori.

L'evento sarà trasmesso in collegamento su piattaforma Zoom dal Liceo Classico/Scientifico di Molfetta, con il link disponibile sulla pagina home del sito dell'istituto (www.liceimolfetta.edu.it).

Alla proclamazione dei vincitori interverranno i membri del Comitato Scientifico del Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano. Il coordinatore dell'evento sarà il Prof. Marco Casucci dell'Università di Perugia. Parteciperanno inoltre la Prof.ssa Giuseppina Bassi, dirigente scolastico dei Licei "Einstein - da Vinci" di Molfetta, e l'Ing. Sergio de Ceglia, presidente dell'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell'Università degli Studi di Perugia, a conferma del valore accademico e culturale della manifestazione.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.