I Cani
I Cani
Cultura, Eventi e Spettacolo

"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025

Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana

Dopo il grande ritorno discografico con Post Mortem, "I Cani" annunciano un nuovo appuntamento dal vivo: il 6 dicembre 2025 saliranno sul palco dell'Eremo Club di Molfetta (BA), per un concerto che promette di essere uno degli eventi musicali più attesi dell'anno.

Nati nel 2010 come progetto solista del musicista e scrittore Niccolò Contessa, "I Cani" si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana, mescolando pop elettronico, liriche ironiche e generazionali e un'attitudine profondamente DIY. Album come Il sorprendente album d'esordio de I Cani, Glamour e Aurora hanno segnato un'intera epoca, raccontando con lucidità e disincanto la vita e le contraddizioni della generazione millennial.

Dopo anni di silenzio, il ritorno con Post Mortem ha riacceso l'entusiasmo del pubblico, confermando la capacità del progetto di reinventarsi senza perdere coerenza. La tappa di Molfetta rappresenta una rara occasione per vedere I Cani in un contesto intimo e potente come quello dell'Eremo Club, tra nuove sonorità e i brani che hanno fatto la storia dell'indie italiano.

Un ritorno attesissimo che segna un nuovo capitolo per una delle realtà più emblematiche della musica alternativa italiana.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.