festa san nicola
festa san nicola
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torna a Molfetta la “Festa di San Nicola che viene dal Mare”

Tutto il programma degli eventi. Si inizia nella mattinata di giovedì 5 dicembre

La Pro Loco di Molfetta celebrerà anche quest'anno San Nicola.

Così, torna puntuale la "Festa di San Nicola che viene dal Mare" promossa dall''associazione turistica Pro Loco Molfetta con la collaborazione del Comune di Molfetta, in particolare degli Assessorati alla Socialità, alle Politiche Giovanili, al Marketing, della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera e Fondazione Myrabilia di Bari.

Non va dimenticato l'importante ruolo svolto dagli istituti scolastici cittadini che ne diventano parte attiva, grazie alla spontanea partecipazione degli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
Tutto avrà inizio nella mattinata di giovedì 5 dicembre, quando il complesso bandistico "Bassa Musica – Città di Molfetta" raggiungerà gli istituti scolastici per richiamare l'attenzione dei piccoli sull'imminente magia della festa.
Nel pomeriggio si assisterà allo sbarco del "Santo"; come ormai consueto, ad attenderlo ci saranno centinaia di bambini, molti dei quali indosseranno la mitra vescovile da loro stessi realizzata e riccamente decorata.
San Nicola giungerà a bordo della motovedetta CP 2102 della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto e sbarcherà, alle ore 18.30, in località banchina Seminario, dinanzi all'antico Duomo San Corrado. Avvicinerà i bambini e risponderà alle loro domande.
La festa proseguirà con il corteo che, rallegrato dalle note del complesso bandistico, accompagnerà San Nicola fino a piazza Municipio, dove sono previsti gli interventi istituzionali.
I piccoli partecipanti riceveranno un sacchetto di caramelle e potranno consegnare letterine e disegni dedicati al Vescovo di Myra, elaborati che parteciperanno al concorso "Scrivi una letterina a San Nicola".
Seguirà il corteo fino a piazza Municipio, e potranno consegnare I migliori elaborati saranno premiati con borse di studio, attestati di partecipazione e medaglia ricordo in una successiva cerimonia.
A tale proposito gli organizzatori sottolineano che quest'anno ricorre il 30° anniversario della Convenzione dei Diritti del Bambino emanata dall'ONU. Pertanto, in occasione premiazione delle letterine e degli elaborati che parteciperanno al concorso "Scrivi una letterina a San Nicola", sarà distribuito uno stampato con i 10 Diritti del Bambino.

La Pro Loco, inoltre, rivolge un particolare ringraziamento alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Molfetta, che consente di realizzare la rievocazione mettendo a disposizione le proprie unità navali, oltre che alla Polizia Locale, ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza per la qualificata collaborazione.
Appuntamento, dunque, sulla banchina Seminario per far festa con San Nicola.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso il mercato ittico all'ingrosso.
  • san nicola
Altri contenuti a tema
“Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica “Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica Un viaggio tra tradizione, infanzia e pace
A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano Iniziativa in collaborazione con le cooperative "Liberi Tutti" e "Le Radici e Le Ali"
Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Il ringraziamento agli aderenti all'iniziativa in collaborazione con il Sermolfetta
Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Causa Condizioni Meteo Avverse la festa dei bambini si svolgerà nel Duomo
Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Ufficiali le assegnazioni da parte del Comune di Molfetta
La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione Hanno partecipato alle attività centinaia di bambini e bambine delle scuole di Molfetta e Terlizzi
Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati L'iniziativa in piazza Municipio è stata coordinata dai gruppi di volontariato Vincenziano della città
A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città La Pro Loco: «Una storia bellissima dalle radici lontane»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.