Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini

Torna a Molfetta il Convegno "Gaetano Salvemini e i giovani"

Appuntamento previsto per i giorni 8-9 maggio

Dopo la forzata interruzione dovuta alla pandemia, torna il consueto appuntamento con il Convegno "Gaetano Salvemini e i giovani", organizzato dalla Rete delle Scuole Superiori di Molfetta, presieduta dal Dirigente Scolastico Carmine D'Aucelli.

Il testo su cui si confronteranno gli studenti è estrapolato da un intervento, risalente al 1947, in cui Salvemini sostiene la necessità del Federalismo europeo, ispirandosi agli scritti di Carlo Cattaneo e contestualizzando le sue argomentazioni alla situazione del Secondo Dopoguerra.

Il programma delle due giornate prevede gli interventi del prof. Gianmarco Pondrano Altavilla del Centro Studi "Salvemini" di Napoli e delle professoresse Loredana Cialdella e Sandra Vetturi del Movimento Federalista Europeo di Bari. Saranno presenti anche la dott.ssa Elena Torelli dell'Associazione Inco ed una volontaria del Corpo europeo di solidarietà.

A partire dalle sollecitazioni derivate dal testo di Salvemini e dagli interventi degli esperti, gli studenti si divideranno in gruppi guidati da laureande e dottorande in Diritto dell'Unione europea presso la Facoltà di Scienze Politiche di Bari e dibatteranno sulle questioni ancora aperte del processo di unificazione.

L'intento della Rete è infatti quello di avverare una delle indicazioni più feconde del pensiero salveminiano : studiare i problemi contemporanei e cercare insieme di individuarne le cause, i responsabili, le soluzioni.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.