cimitero
cimitero
Cronaca

Tombe e lapidi: al cimitero il degrado degli «uomini illustri»

Tradite storia e memoria. Un gregge potrebbe risolvere il problema, forse

C'è un luogo in ogni angolo del mondo e in ciascuna città che meriterebbe, per il solo fatto di essere destinato a ospitare i morti, un rispetto e un'attenzione particolare. Come tutti i luoghi delle memoria e degli affetti perduti il cimitero resta una di quelle cartine di tornasole che dovrebbero dimostrare anche la cura, l'attenzione e l'efficienza di una pubblica amministrazione.

Se questo è vero, allora viene da chiedersi dove sia finito il senso della misura di chi si ostina a non vedere in quale stato vergognoso versa il quadrato degli uomini illustri di Molfetta. Anche perchè il pittore molfettese Franco d'Ingeo appartiene a questi.

Che a Molfetta il confine tra sacro e profano sia un diaframma perennemente labile e oscillante è cosa nota. Ma qui siamo ben oltre quel limite: ed è bastata una visita di un paio d'ore per documentarlo, per quanto più che le parole parlano in questo caso le immagini: l'inno stonato a una vergogna che si perpetua, all'incuria e al degrado in cui è sprofondata questa porzione di «terrasanta».

Si chiede solo più ordine, più pulizia, più decoro, ma soprattutto, più educazione e rispetto per i luoghi di culto. Al cimitero di Molfetta non solo manca la manutenzione dell'area interna ed esterna al camposanto, ma sono sempre più diffusi i comportamenti incivili da parte di alcune persone. E, forse, con un gregge si potrebbe risolvere il problema dell'erba alta. Almeno di quella.
  • cimitero
Altri contenuti a tema
Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Le parole della presidente della municipalizzata, Maria Pia Annese
Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Questa situazione ha provocato numerosi disagi all'utenza nell'ultimo periodo
Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Sarà possibile visitare i defunti dalle 15:30 alle 16:30
Furti al cimitero, l'assessore Roselli: «Atti deprecabili e non tollerabili» Furti al cimitero, l'assessore Roselli: «Atti deprecabili e non tollerabili» Le dichiarazioni successive alle tante segnalazioni arrivate in redazione
Aumentano gli atti di vandalismo al cimitero di Molfetta Aumentano gli atti di vandalismo al cimitero di Molfetta Episodi in crescita, dai furti di fiori alla rimozione di oggetti di valore
Il Comune di Molfetta cerca un nuovo responsabile per il Cimitero: c'è il bando Il Comune di Molfetta cerca un nuovo responsabile per il Cimitero: c'è il bando Il concorso pubblico prevede una prova scritta e una prova orale
Tentano di scassinare l'ingresso della chiesa del cimitero di Molfetta Tentano di scassinare l'ingresso della chiesa del cimitero di Molfetta Sono stati registrati danni alle porte: ennesimo atto di vandalismo in città
Cimitero di Molfetta, riaperto il quarto cancello dopo la sostituzione Cimitero di Molfetta, riaperto il quarto cancello dopo la sostituzione L'annuncio dato dall'assessore ai Lavori pubblici, Nicola Piergiovanni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.